La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 ottobre 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Asolo Montello a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOCG «Asolo Prosecco» e «Montello» ed alla DOC «Montello Asolo». (Decreto 19/10/2022, pubblicato in G.U. 29 ottobre 2022, n. 254)
  • Commercio elettronico

Regolamento (UE) 19 ottobre 2022, n. 2022/2065

Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui servizi digitali) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 19/10/2022, n. 2022/2065, pubblicato in G.U.U.E. 27 ottobre 2022, n. L 277) Il Regolamento (UE) 19 ottobre 2022, n. 2022/2065, in vigore dal 16 novembre 2022 ed applicabile dal 17 febbraio 2024, salvo le eccezioni indicate nell'articolo 93, è riportato nel testo vigente. 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 ottobre 2022, n. 2022/2000

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2000 della Commissione del 18 ottobre 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle specialità tradizionali garantite [«Watercress»/«Cresson de Fontaine»/«Berros de Agua»/«Agrião de Água»/«Waterkers»/«Brunnenkresse» (STG)]. (Regolamento (UE) 18/10/2022, n. 2022/2000, pubblicato in G.U.U.E. 24 ottobre 2022, n. L 274)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 ottobre 2022, n. 2022/2044

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2044 della Commissione, del 18 ottobre 2022, relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [«Roero» (DOP)]. (Regolamento (UE) 18/10/2022, n. 2022/2044, pubblicato in G.U.U.E. 25 ottobre 2022, n. L 275)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 ottobre 2022, n. 2022/2045

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2045 della Commissione, del 18 ottobre 2022, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Chianti Classico» (DOP)]. (Regolamento (UE) 18/10/2022, n. 2022/2045, pubblicato in G.U.U.E. 25 ottobre 2022, n. L 275)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 ottobre 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Venezia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOCG «Lison» e «Piave Malanotte» ed alle DOC «Lison-Pramaggiore», «Piave» e «Venezia» e le funzioni di cui all'art. 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla IGP «Veneto Orientale». (Decreto 17/10/2022, pubblicato in G.U. 26 ottobre 2022, n. 251)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 10 ottobre 2022, n. 2022/1931

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1931 della Commissione del 10 ottobre 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Scalogno di Romagna» (IGP)]. (Regolamento (UE) 10/10/2022, n. 2022/1931, pubblicato in G.U.U.E. 13 ottobre 2022, n. L 266)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 ottobre 2022, n. 2022/1937

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1937 della Commissione del 7 ottobre 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Garam Amed Bali/Bunga Garam Amed Bali» (DOP)]. (Regolamento (UE) 07/10/2022, n. 2022/1937, pubblicato in G.U.U.E. 14 ottobre 2022, n. L 266)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 ottobre 2022, n. 2022/1938

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1938 della Commissione del 7 ottobre 2022 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [«Sicilia» (DOP)]. (Regolamento (UE) 07/10/2022, n. 2022/1938, pubblicato in G.U.U.E. 14 ottobre 2022, n. L 268)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 ottobre 2022, n. 2022/1939

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1939 della Commissione del 7 ottobre 2022 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [«Vicenza» (DOP)]. (Regolamento (UE) 07/10/2022, n. 2022/1939, pubblicato in G.U.U.E. 14 ottobre 2022, n. L 268)
  • Nomi a dominio

Regolamento (UE) 4 ottobre 2022, n. 2022/1862

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1862 della Commissione del 4 ottobre 2022 che stabilisce gli elenchi dei nomi di dominio riservati e bloccati sotto il dominio di primo livello .eu conformemente al regolamento (UE) 2019/517 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 04/10/2022, n. 2022/1862, pubblicato in G.U.U.E. 6 ottobre 2022, n. L 259)
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decreto 3 ottobre 2022 (Ministero dello sviluppo economico)

Criteri e modalità di applicazione dell’agevolazione diretta a sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani – Termini di apertura e modalità di presentazione delle domande, criteri di valutazione, modalità di rendicontazione delle spese ed erogazione delle agevolazioni. (Decreto 03/10/2022, pubblicato nel sito del Ministero dello sviluppo economico)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 3 ottobre 2022, n. 2022/1915

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1915 della Commissione del 3 ottobre 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Murazzano» (DOP)]. (Regolamento (UE) 03/10/2022, n. 2022/1915, pubblicato in G.U.U.E. 10 ottobre 2022, n. L 263)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 29 settembre 2022, n. 2022/1861

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1861 della Commissione del 29 settembre 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Vaca Gallega - Buey Gallego» (IGP). (Regolamento (UE) 29/09/2022, n. 2022/1861, pubblicato in G.U.U.E. 6 ottobre 2022, n. L 259)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 settembre 2022, n. 2022/1849

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1849 della Commissione del 28 settembre 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Peitzer Karpfen» (IGP)]. (Regolamento (UE) 28/09/2022, n. 2022/1849, pubblicato in G.U.U.E. 5 ottobre 2022, n. L 257)