La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto ministeriale 12 giugno 2023 (Ministero delle imprese e del made in Italy)

Modifica del decreto 16 dicembre 2022 finalizzato a regolamentare l'assegnazione delle risorse nei Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l'innovazione, nell'ambito della misura M4C2.2 - Investimento 2.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). (D.M. 12/06/2023, pubblicato in G.U. 4 luglio 2023, n. 154)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 giugno 2023, n. 2023/1179

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1179 della Commissione del 12 giugno 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Bohusläns blåmusslor» (DOP)]. (Regolamento (UE) 12/06/2023, n. 2023/1179, pubblicato in G.U.U.E. 19 giugno 2023, n. L 156)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 giugno 2023, n. 2023/1166

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1166 della Commissione del 9 giugno 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Gemlik Zeytini»(DOP)] (Regolamento UE 09/06/2023, n. 2023/1166, pubblicato in G.U.U.E. 16 giugno 2023, n. L 155)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 giugno 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Cipolla bianca di Margherita IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Cipolla bianca di Margherita». (Decreto 08/06/2023, pubblicato in G.U. 21 giugno 2023, n. 143)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 giugno 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Cozza di Scardovari DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Cozza di Scardovari». (Decreto 08/06/2023, pubblicato in G.U. 21 giugno 2023, n. 143)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 giugno 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Farro della Garfagnana IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Farro della Garfagnana». (Decreto 08/06/2023, pubblicato in G.U. 21 giugno 2023, n. 143)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 giugno 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pistacchio Verde di Bronte DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pistacchio Verde di Bronte». (Decreto 08/06/2023, pubblicato in G.U. 22 giugno 2023, n. 144)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 giugno 2023, n. 2023/1158

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1158 della Commissione del 7 giugno 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Pesca e Nettarina di Romagna» (IGP)]. (Regolamento UE 07/06/2023, n. 2023/1158, pubblicato in G.U.U.E. 14 giugno 2023, n. L 153)
  • Varietà vegetali

Regolamento (UE) 6 giugno 2023, n. 2023/1104

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1104 della Commissione del 6 giugno 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1238/95 riguardo alle tasse da pagarsi all’Ufficio comunitario delle varietà vegetali. (Regolamento (UE) 06/06/2023, n. 2023/1104, pubblicato in G.U.U.E. 7 giugno 2023, n. L 147) Il Regolamento (UE) 6 giugno 2023, n. 2023/1104, in vigore dal 27 giugno 2023 ed applicabile dal 1° luglio 2023, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 6 giugno 2023, n. 2023/1150

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1150 della Commissione del 6 giugno 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Pimentón de Murcia» (DOP)]. (Regolamento (UE) 06/06/2023, n. 2023/1150, pubblicato in G.U.U.E. 13 giugno 2023, n. L 152)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 6 giugno 2023, n. 2023/1151

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1151 della Commissione del 6 giugno 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Çağlayancerit Cevizi» (DOP)]]. (Regolamento (UE) 06/06/2023, n. 2023/1151, pubblicato in G.U.U.E. 13 giugno 2023, n. L 152)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Agenzia delle Entrate - Risposta interpello 5 giugno 2023, n. 342

Patent Box – Esercizio dell'opzione per il Nuovo Patent Box in relazione ai medesimi beni immateriali già oggetto dell'opzione per il Vecchio Patent Box in assenza di ruling e dell'esercizio dell'opzione OD – Articolo 6, comma 10, del D.L. n. 146 del 2022; punto 12.4 del Provvedimento prot. n. 48243/2022 del 15 febbraio 2022.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 giugno 2023, n. 2023/1130

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1130 della Commissione del 2 giugno 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Moutarde de Bourgogne» (IGP)]. (Regolamento (UE) 02/06/2023, n. 2023/1130, pubblicato in G.U.U.E. 9 giugno 2023, n. L 149)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 1° giugno 2023, n. 2023/1121

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1121 della Commissione del 1° giugno 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Nordhessische Ahle Wurscht/Nordhessische Ahle Worscht» (IGP)]. (Regolamento (UE) 01/06/2023, n. 2023/1121, pubblicato in G.U.U.E. 8 giugno 2023, n. L 148)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 30 maggio 2023, n. 2023/1607

Regolamento delegato (UE) 2023/1607 della Commissione del 30 maggio 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/34 per quanto riguarda l’adeguamento di taluni riferimenti giuridici. (Regolamento (UE) 30/05/2023, n. 2023/1607, pubblicato in G.U.U.E. 8 agosto 2023, n. L 198) Il Regolamento (UE) 30 maggio 2023, n. 2023/1607, in vigore dal 28 agosto 2023, è riportato nel testo vigente. 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 30 maggio 2023, n. 2023/1606

Regolamento delegato (UE) 2023/1606 della Commissione del 30 maggio 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/33 per quanto riguarda alcune disposizioni sulle denominazioni di origine protette e sulle indicazioni geografiche protette dei vini e sulla presentazione delle indicazioni obbligatorie dei prodotti vitivinicoli nonché norme specifiche relative all’indicazione e alla designazione degli ingredienti dei prodotti vitivinicoli e il regolamento delegato (UE) 2018/273 per quanto riguarda la certificazione dei prodotti vitivinicoli importati. (Regolamento (UE) 30/05/2023, n. 2023/1606, pubblicato in G.U.U.E. 8 agosto 2023, n. L 198) Il Regolamento (UE) 30 maggio 2023, n. 2023/1606, in vigore dal 28 agosto 2023, è riportato nel testo vigente. L’articolo 1, punti 12 e 14, e l’articolo 2 del presente regolamento si applicano a decorrere dall’8 dicembre 2023.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 maggio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Cerasuolo di Vittoria» ed alla DOC «Vittoria». (Decreto 29/05/2023, pubblicato in G.U. 7 giugno 2023, n. 131)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 maggio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della DOC dei vini Breganze a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Breganze». (Decreto 29/05/2023, pubblicato in G.U. 7 giugno 2023, n. 131)