La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 maggio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico all'Istituto marchigiano di tutela vini a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva», «Conero», «Verdicchio di Matelica Riserva» e «Vernaccia di Serrapetrona» e sulle DOC «Bianchello del Metauro», «Colli Maceratesi», «Colli Pesaresi», «Esino», «Lacrima di Morro d'Alba», «Pergola», «Rosso Conero», «San Ginesio», «Serrapetrona», «Verdicchio dei Castelli di Jesi» e «Verdicchio di Matelica». (Decreto 29/05/2023, pubblicato in G.U. 7 giugno 2023, n. 131)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 maggio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del Marrone di Roccadaspide IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Marrone di Roccadaspide». (Decreto 29/05/2023, pubblicato in G.U. 8 giugno 2023, n. 132)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 maggio 2023, n. 2023/1063

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1063 della Commissione del 26 maggio 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Suruç Narı» (DOP)]. (Regolamento (UE) 26/05/2023, n. 2023/1063, pubblicato in G.U.U.E. 2 giugno 2023, n. L 143)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 maggio 2023, n. 2023/1064

  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1064 della Commissione del 26 maggio 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Haricot de Soissons» (IGP)]. (Regolamento (UE) 26/05/2023, n. 2023/1064, pubblicato in G.U.U.E. 2 giugno 2023, n. L 143)  
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Provvedimento 22 maggio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Iscrizione del nome «Cedro di Santa Maria del Cedro» (DOP) nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. (Provvedimento 22/05/2023, pubblicato in G.U. 30 maggio 2023, n. 125)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione (UE) 22 maggio 2023, n. 2023/1051

Decisione (UE) 2023/1051 del Consiglio del 22 maggio 2023 recante modifica della decisione (UE) 2019/1754 relativa all’adesione dell’Unione europea all’atto di Ginevra dell’accordo di Lisbona sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche. (Decisione 22/05/2023, n. 2023/1051, pubblicata in G.U.U.E. 31 maggio 2023, n. L 141)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 maggio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Friuli Aquileia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Friuli Aquileia». (Decreto 18/05/2023, pubblicato in G.U. 29 maggio 2023, n. 124)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 maggio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini Malvasia delle Lipari DOC e IGP Salina a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOC «Malvasia delle Lipari» ed alla IGP «Salina». (Decreto 18/05/2023, pubblicato in G.U. 29 maggio 2023, n. 124)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 maggio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini DOC Asprinio d'Aversa, Galluccio e Falerno del Massico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOC «Aversa», «Falerno del Massico» e «Galluccio» ed alle IGT «Roccamonfina» e «Terre del Volturno». (Decreto 18/05/2023, pubblicato in G.U. 29 maggio 2023, n. 124)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 maggio 2023, n. 2023/979

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/979 della Commissione del 15 maggio 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Nueces de Nerpio» (DOP)]. (Regolamento (UE) 15/05/2023, n. 2023/979, pubblicato in G.U.U.E. 22 maggio 2023, n. L 134)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 maggio 2023, n. 2023/978

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/978 della Commissione del 12 maggio 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Grebbestadostron» (DOP)]. (Regolamento (UE) 12/05/2023, n. 2023/978, pubblicato in G.U.U.E. 22 maggio 2023, n. L 134)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 10 maggio 2023, n. 2023/971

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/971 della Commissione del 10 maggio 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Cedro di Santa Maria del Cedro» (DOP)]. (Regolamento (UE) 10/05/2023, n. 2023/971, pubblicato in G.U.U.E. 17 maggio 2023, n. L 132)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 aprile 2023, n. 2023/916

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/916 della Commissione del 28 aprile 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Melocotón de Cieza (IGP)»]. (Regolamento (UE) 28/04/2023, n. 2023/916, pubblicato in G.U.U.E. 5 maggio 2023, n. L 119)