La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 marzo 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del formaggio DOP «Spressa delle Giudicarie» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Spressa delle Giudicarie». (Decreto 29/03/2023, pubblicato in G.U. 6 aprile 2023, n. 82)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 29 marzo 2023, n. 2023/700

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/700 della Commissione del 29 marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Plăcintă dobrogeană (IGP)]. (Regolamento (UE) 29/03/2023, n. 2023/700, pubblicato in G.U.U.E. 30 marzo 2023, n. L 92)
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decisione (UE) 29 marzo 2023, n. 2023/705

Decisione (UE) 2023/705 della Commissione del 29 marzo 2023 che modifica le decisioni (UE) 2017/175 e (UE) 2018/680 per quanto riguarda i requisiti di efficienza energetica per le strutture ricettive con marchio Ecolabel UE e per i servizi di pulizia di ambienti interni con marchio Ecolabel UE per determinati prodotti connessi all’energia [notificata con il numero C(2023) 2067] (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione (UE) 29/03/2021, n. 2021/1845, pubblicata in G.U.U.E. 30 marzo 2023, n. L 92) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 marzo 2023, n. 2023/732

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/732 della Commissione del 28 marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Aceite de Madrid» (DOP). (Regolamento (UE) 28/03/2023, n. 2023/732, pubblicato in G.U.U.E. 4 aprile 2023, n. L 95)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decisione 24 marzo 2023, n. 1/2023

Decisione n. 1/2023 del comitato misto istituito dall'accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione europea e dalla Comunità europea dell'energia atomica del 24 marzo 2023 che stabilisce disposizioni relative al Quadro di Windsor. (Decisione 24/03/2023, n. 1/2023, pubblicata in G.U.U.E. 17 aprile 2023, L 102) La Decisione 24 marzo 2023, n. 1/2023, in vigore dal 25 marzo 2023, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dalla Decisione 16 maggio 2024, n. 1/2024.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 marzo 2023, n. 2023/690

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/690 della Commissione del 22 marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Kangra tea» (IGP)]. (Regolamento (UE) 22/03/2023, n. 2023/690, pubblicato in G.U.U.E. 29 marzo 2023, n. L 91)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 marzo 2023, n. 2023/691

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/691 della Commissione del 22 marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Komiški rogač» (IGP)]. (Regolamento (UE) 22/03/2023, n. 2023/691, pubblicato in G.U.U.E. 29 marzo 2023, n. L 91)
  • Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

Decreto ministeriale 22 marzo 2023 (Ministero della cultura)

Revisione delle disposizioni attuative adottate con decreto 5 settembre 2018, in tema di criteri di ripartizione dei compensi dovuti agli artisti interpreti ed esecutori ai sensi dell'articolo 49, comma 2, del decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35, di attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multi territoriali per i diritti su opere musicali per l'uso on-line nel mercato interno. (D.M. 22/03/2023, pubblicato in G.U. 24 maggio 2023, n. 120)
  • Brevetti per invenzione

Agenzia delle Entrate - Risposta interpello 17 marzo 2023, n. 252

Applicazione delle disposizioni, contenute nell'articolo 16, paragrafo 1, del Protocollo sui privilegi e le immunità dell'Organizzazione Europea dei Brevetti, istituita sulla base della Convenzione sulla Concessione dei Brevetti Europei, ratificata dall'Italia con Legge del 26 maggio 1978, n. 260.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 17 marzo 2023, n. 2023/677

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/677 della Commissione del 17 marzo 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Ricotta di Bufala Campana» (DOP)]. (Regolamento (UE) 17/03/2023, n. 2023/677, pubblicato in G.U.U.E. 24 marzo 2023, n. L 86)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 17 marzo 2023, n. 2023/678

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/678 della Commissione del 17 marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Slavonska kobasica» (IGP)]. (Regolamento (UE) 17/03/2023, n. 2023/678, pubblicato in G.U.U.E. 24 marzo 2023, n. L 86)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 marzo 2023, n. 2023/666

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/666 della Commissione del 16 marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Olio Campania» (IGP)]. (Regolamento (UE) 16/03/2023, n. 2023/666, pubblicato in G.U.U.E. 23 marzo 2023, n. L 84)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 marzo 2023, n. 2023/582

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/582 della Commissione del 9 marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle specialità tradizionali garantite [«Суджук Търновски/Sudzhuk Tarnovski»/«Търновски Суджук/Tarnovski Sudzhuk» (STG)]. (Regolamento (UE) 09/03/2023, n. 2023/582, pubblicato in G.U.U.E. 16 marzo 2023, n. L 77)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 8 marzo 2023, n. 2023/579

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/579 della Commissione dell’8 marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Sörmlands Ädel» (IGP). (Regolamento (UE) 08/03/2023, n. 2023/579, pubblicato in G.U.U.E. 15 marzo 2023, n. L 76)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 marzo 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Melanzana Rossa di Rotonda DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Melanzana Rossa di Rotonda». (Decreto 06/03/2023, pubblicato in G.U. 15 marzo 2023, n. 63)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 6 marzo 2023, n. 2023/562

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/562 della Commissione del 6 marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Antakya Künefesi» (IGP)]. (Regolamento (UE) 06/03/2023, n. 2023/562, pubblicato in G.U.U.E. 13 marzo 2023, n. L 74)