Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti. In caso contrario è possibile: - contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698 - inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698 - inviare una richiesta al servizio clienti - consultare le formule di abbonamento
Modifiche e integrazioni al regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i..
Introduzione del servizio on line di richiesta e rilascio delle copie autentiche della documentazione inclusa nei fascicoli delle domande e dei titoli di P.I. e delle istanze ad essi collegate.
Misure temporanee di supporto alle imprese per l'attuale fase di emergenza sanitaria da COVID-19 con riferimento ai nuovi obblighi di etichettatura alimentare.
Articolo 67 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 - chiarimenti e indicazioni operative sulla trattazione delle istanze di accordo preventivo per le imprese con attività internazionale e di determinazione del reddito agevolabile ai fini del c.d. patent box.
Articolo 1, commi da 37 a 45, della legge n. 190 del 2014 e modifiche apportate dall'articolo 4 del Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 28 giugno 2019. Rinuncia a fronte di istanza di ruling già presentata.
Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 24 settembre 2014, come modificato dal decreto ministeriale 30 agosto 2019, concernente il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start -up innovative.
Articolo 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come modificato dall'articolo 1, commi da 9 a 11, della legge 30 dicembre 2018, n. 145. Applicazione del regime c.d. forfetario.
Credito d'imposta di cui all'articolo 3 del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n.9 e da ultimo modificato dall'articolo 1, commi 70 e 71, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Articolo 3 del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, conmodificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9 e da ultimo modificatodall'articolo 1, commi 70 e 71 della legge 30 dicembre 2018, n. 145. Credito di imposta ricerca e sviluppo.
Articolo 4 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 - Modifiche alla disciplina del Patent box, di cui all’articolo 1, commi da 37 a 45, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.
Imposta di bollo sulle istanze di annotazione e trascrizione presentate all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – DPR 26 ottobre 1972, n. 642 – Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212.
Attuazione della disciplina di cui all’articolo 4 del Decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 151 del 29 giugno 2019 (Suppl. ordinario n. 26), concernente le modifiche alla disciplina del Patent Box, di cui all’articolo 1, commi da 37 a 45, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190.
Modifiche alla Circolare n. 604 concernente la definizione della procedura per il deposito delle domande di marchio in modalità "fast track" e successiva pubblicazione sui bollettini ufficiali.
Fondo per la Crescita Sostenibile – Accordi per l’innovazione, di cui al D.M. 24 maggio 2017. Disposizioni inerenti alle modalità di erogazione delle agevolazioni.
Segnalazione finalizzata alla verifica di eventuali motivi ostativi alla permanenza dell'iscrizione in sezione speciale startup innovative di cui al D.L. 179/2012 e successive modifiche per la società …omissis… s.r.l. CF ….
Articolo 3 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145 modificato, da ultimo, dall’articolo 1, commi da 70 a 72, della legge 30 dicembre 2018 n. 145 - Credito d’imposta per attività ricerca e sviluppo.