• Diritti d'autore - Software

13 ottobre 2016

Violazione di copyright su software: la Corte di giustizia decide in favore di Microsoft su un caso di vendita della "copia di riserva"

Sebbene l’acquirente iniziale della copia di un programma per elaboratore accompagnata da una licenza d’uso illimitata abbia il diritto di vendere d’occasione tale copia e la sua licenza ad un subacquirente, egli non può, per contro, allorché il supporto fisico originale della copia che gli è stata inizialmente consegnata è deteriorato, distrutto o smarrito, fornire a tale subacquirente la sua copia di riserva senza l’autorizzazione del titolare del diritto.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento