La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 luglio 2019, n. 2019/1209

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1209 della Commissione, del 9 luglio 2019, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Antequera» (DOP)]. (Regolamento (UE) 09/07/2019, n. 2019/1209, pubblicato in G.U.U.E. 17 luglio 2019, n. L 191)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 luglio 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Revoca del riconoscimento conferito con decreto 14 dicembre 2015, al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC Est! Est!! Est!!! di Montefiascone e dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulla DOC Est! Est!! Est!!! di Montefiascone. (Decreto 08/07/2019, pubblicato in G.U. 23 agosto 2019, n. 197)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 luglio 2019, n. 2019/1173

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1173 della Commissione, del 2 luglio 2019, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Ayrshire New Potatoes»/«Ayrshire Earlies» (IGP)]. (Regolamento (UE) 02/07/2019, n. 2019/1173, pubblicato in G.U.U.E. 10 luglio 2019, n. L 184)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Accordo di libero scambio tra l’Unione europea e la Repubblica socialista del Vietnam - 30 giugno 2019 (Hanoi)

L'Accordo di libero scambio tra l’Unione europea e la Repubblica socialista del Vietnam, firmato a Hanoi il 30 giugno 2019, è stato approvato dall'Unione europea con decisione 30 marzo 2020, n. 2020/753, pubblicata in G.U.U.E. 12 giugno 2020, n. L 186 ed è in vigore dal  1° agosto 2020.  (Accordo 30/06/2019, pubblicato in G.U.U.E. 12 giugno 2020, n. L 186) Si riporta il Capo 12 dell'Accordo relativo alla Proprietà Intellettuale, con i relativi Allegati, mentre per le restanti disposizioni si rinvia al testo integrale dell'Accordo.
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Decreto legge 28 giugno 2019, n. 59, convertito con modificazioni dalla L. 8 agosto 2019, n. 81

Misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attività del Ministero per i beni e le attività culturali, di credito d'imposta per investimenti pubblicitari nei settori editoriale, televisivo e radiofonico, di normativa antincendio negli edifici scolastici e per lo svolgimento della manifestazione UEFA Euro 2020, nonchè misure a favore degli istituti superiori musicali e delle accademie di belle arti non statali. (D.L. 28/06/2019, n. 59, pubblicato in G.U. 29 giugno 2019, n. 151) Il D.L. 28 giugno 2019, n. 59 (convertito con modificazioni dalla L. 8 agosto 2019, n. 81, pubblicata in G.U. 12 agosto 2019, n. 188), in vigore dal 30 giugno 2019, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L.29 dicembre 2022, n. 198, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 febbraio 2023, n. 14.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 giugno 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Conferma dell'incarico al Consorzio Botticino a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 3 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Botticino». (Decreto 25/06/2019, pubblicato in G.U. 26 luglio 2019, n. 174)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 giugno 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG «Primitivo di Manduria dolce naturale» ed alla DOC «Primitivo di Manduria». (Decreto 25/06/2019, pubblicato in G.U. 23 luglio 2019, n. 171)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 giugno 2019, n. 2019/1126

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1126 della Commissione, del 25 giugno 2019, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Jambon du Kintoa» (DOP). (Regolamento (UE) 25/06/2019, n. 2019/1126, pubblicato in G.U.U.E. 2 luglio 2019, n. L 177)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 giugno 2019, n. 2019/1027

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1027 della Commissione, del 21 giugno 2019, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Tiroler Speck» (IGP). (Regolamento (UE) 21/06/2019, n. 2019/1027, pubblicato in G.U.U.E. 24 giugno 2019, n. L 167)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 giugno 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela del formaggio Murazzano e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Murazzano».  (Decreto 19/06/2019, pubblicato in G.U. 2 luglio 2019, n. 153)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 giugno 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini di Sardegna a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Monica di Sardegna».  (Decreto 19/06/2019, pubblicato in G.U. 2 luglio 2019, n. 153)