La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 1° marzo 2018, n. 2018/399

Regolamento (UE) 2018/399 della Commissione del 1° marzo 2018 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Beelitzer Spargel» (IGP). (Regolamento 01/03/2018, n. 2018/399, pubblicato in G.U.U.E. 15 marzo 2018, n. L 72)
  • Commercio elettronico

Raccomandazione 1 marzo 2018, n. 2018/334/UE

Raccomandazione (UE) 2018/334 della Commissione del 1° marzo 2018 sulle misure per contrastare efficacemente i contenuti illegali online (Raccomandazione 01/03/2018, n. 2018/334/UE, pubblicato in G.U.U.E. 6 marzo 2018, n. L 63)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 febbraio 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio tutela Ovada DOCG e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Ovada». (Decreto 27/02/2018, pubblicato in G.U. 29 marzo 2018, n. 74)
  • Etichettatura

Decreto legislativo 23 febbraio 2018, n. 20

Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica, predisposto ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lett. g), della legge 28 luglio 2016, n. 154, e ai sensi dell'articolo 2 della legge 12 agosto 2016, n. 170. (D.Lgs. 23/02/2018, n. 20, pubblicato in G.U. 21 marzo 2018, n. 67) Il D.Lgs. 23 febbraio 2018, n. 20, in vigore dal 22 marzo 2018 e riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 settembre 2020, n. 120, è stato abrogato dal D.Lgs. 6 ottobre 2023, n. 148
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decreto ministeriale 22 febbraio 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Definizione dei criteri e delle modalità di ripartizione tra le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del Fondo per le mense scolastiche biologiche. (D.M. 22/02/2018, pubblicato in G.U. 23 aprile 2018, n. 94) Il Decreto ministeriale 22 febbraio 2018 è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.M. 17 giugno 2019.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 19 febbraio 2018, n. 2018/266

Regolamento (UE) 2018/266 della Commissione del 19 febbraio 2018 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Thym de Provence» (IGP)]. (Regolamento 19/02/2018, n. 2018/266, pubblicato in G.U.U.E. 23 febbraio 2018, n. L 51)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 febbraio 2018, n. 2018/265

Regolamento (UE) 2018/265 della Commissione del 16 febbraio 2018 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Squacquerone di Romagna» (DOP)]. (Regolamento 16/02/2018, n. 2018/265, pubblicato in G.U.U.E. 23 febbraio 2018, n. L 51)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 febbraio 2018, n. 2018/287

Regolamento (UE) 2018/287 della Commissione del 15 febbraio 2018 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Salchichón de Vic»/«Llonganissa de Vic» (IGP)]. (Regolamento 15/02/2018, n. 2018/287, pubblicato in G.U.U.E. 27 febbraio 2018, n. L 55)
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Decisione (UE) 15 febbraio 2018, n. 2018/254

Decisione (UE) 2018/254 del Consiglio del 15 febbraio 2018 relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, del Trattato di Marrakech volto a facilitare l'accesso alle opere pubblicate per le persone non vedenti, con disabilità visive o con altre difficoltà nella lettura di testi a stampa. (Decisione 15/02/2018, n. 2018/254, pubblicata in G.U.U.E. 21 febbraio 2018, n. L 48)  La Decisione 15 febbraio 2018, n. 2018/254, in vigore dal 15 febbraio 2018, è riportata nel testo vigente.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Ministero dello Sviluppo Economico - Circolare 14 febbraio 2018, n. 102159

Modifiche e integrazioni alla circolare n. 68032 del 10 dicembre 2014 recante “Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 24 settembre 2014 concernente il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up innovative”.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 febbraio 2018, n. 2018/214

Regolamento (UE) 2018/214 della Commissione del 13 febbraio 2018 relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta «Pla i Llevant» (DOP). (Regolamento 13/02/2018, n. 2018/214, pubblicato in G.U.U.E. 14 febbraio 2018, n. L 41)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 12 febbraio 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei Vini Etna con DOC e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Etna». (Decreto 12/02/2018, pubblicato in G.U. 16 marzo 2018, n. 63)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 febbraio 2018, n. 2018/207

Regolamento (UE) 2018/207 della Commissione del 9 febbraio 2018 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Laguiole» (DOP). (Regolamento 9/02/2018, n. 2018/207, pubblicato in G.U.U.E. 13 febbraio 2018, n. L 39)
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 2 febbraio 2018, n. 2018/175

Regolamento (UE) 2018/175 della Commissione del 2 febbraio 2018 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione, all'etichettatura e alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose. (Regolamento 02/02/2018, n. 2018/175, pubblicato in G.U.U.E. 6 febbraio 2018, n. L 32)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Ministero dello Sviluppo Economico - Nota 30 gennaio 2018, n. 21881

Interventi agevolativi “Horizon 2020 PON”, “Grandi progetti PON” e “Grandi progetti FRI”, finalizzati al sostegno ed alla promozione di progetti di ricerca e sviluppo a valere sulle risorse del FCS, del PON e del FRI - Criteri per l’attribuzione dei punteggi relativi all’attività di valutazione istruttoria.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 26 gennaio 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Valle del Belice» conferito al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Valle del Belice con decreto 13 giugno 2011 e rinnovato da ultimo con decreto 9 luglio 2015. (Decreto 26/01/2018, pubblicato in G.U. 14 febbraio 2018, n. 37)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 26 gennaio 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio tutela vini Piceni del 4 febbraio 2014 e ss.mm.ii. e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Rosso Piceno». (Decreto 26/01/2018, pubblicato in G.U. 26 febbraio 2018, n. 47)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 26 gennaio 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio Valcamonica e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la IGT «Valcamonica». (Decreto 26/01/2018, pubblicato in G.U. 26 febbraio 2018, n. 47)