• Nomi a dominio

Illecita utilizzazione a fini commerciali del nome di un'associazione: registrazione in malafede del nome a dominio

22 aprile 2025

Il Tribunale di Cagliari si è pronunciato in tema di tutela del nome a dominio e registrazione in malafede con riguardo ad una controversia sorta tra la Federazione italiana danza sportiva ed un ballerino, ex tesserato della Federazione, titolare di una scuola privata di danza sportiva e di un’attività commerciale avente ad oggetto la vendita di accessori e articoli sportivi, in merito alla registrazione ed utilizzo del nome a dominio “fidesm.it”.
  • Marchi registrati

Commercio di borse che evocano marchi celebri: il reato di contraffazione sussiste anche se le borse non indicano il marchio ma hanno le caratteristiche di marchi di alta moda?

22 aprile 2025

di Claudia Dierna La Cassazione è stata chiamata a rivisitare la sentenza della Corte d’Appello di Ancona che aveva dichiarato il non doversi procedere nei confronti del ricorrente per intervenuta prescrizione del reato di contraffazione, ascritto per il commercio di borse che, pur senza indicazione del relativo marchio all’interno, presentavano le caratteristiche di marchi di alta moda. La Suprema Corte, richiamando la tutela rafforzata del "marchio celebre" e la disciplina normativa del "marchio tridimensionale", ha quindi verificato se la Corte territoriale avesse accertato che i prodotti avevano caratteristiche peculiari tali da poterli univocamente ed in concreto ricondurre a quelle proprie dei marchi celebri, anche senza l’indicazione del marchio.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Giornata mondiale della proprietà intellettuale 2025: il rapporto tra tutela dei diritti IP e musica

22 aprile 2025

La Giornata mondiale della proprietà intellettuale (il 26 aprile) è dedicata quest'anno a celebrare l’importanza del rapporto tra musica e proprietà intellettuale, tra creatività e tutela dei diritti, un legame fondamentale volto a garantire che artisti, cantautori e innovatori possano continuare a creare liberamente e con il giusto riconoscimento e incentivo.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Concordato preventivo biennale: l'aver usufruito dell’agevolazione "Nuovo Patent Box" può essere causa di esclusione?

22 aprile 2025

L'Agenzia delle Entrate, nel rispondere ad un'istanza di interpello relativa al concordato preventivo biennale (CPB) e alla misura agevolativa del "Nuovo Patent Box", ha fornito alcuni chiarimenti sull’applicabilità dell’art. 11, comma 1, lettera b-bis) del decreto legislativo n. 13/2024 concernente le cause di esclusione per il contribuente dalla proposta CPB.
PLUS
  • Diritti d'autore - Disegno industriale

Una gondola in cerca di autore: per il Tribunale di Venezia la “Gondola” in vetro di Murano di Lino Tagliapietra è un’opera del disegno industriale e può godere del diritto d’autore

15 aprile 2025

​di Edoardo Badiali Con la sentenza n. 2249 del 29 giugno 2024, il Tribunale di Venezia è tornato a pronunciarsi in merito alla violazione dei diritti esclusivi relativi alla “Gondola” in vetro del Maestro Lino Tagliapietra, tra i maggiori esponenti dell’arte vetraria di Murano.
  • Diritti d'autore - Software

Prestazione d'opera intellettuale: realizzazione di un software che usa l'intelligenza artificiale per generare e adattare musica in base al contesto

15 aprile 2025

In tema di prestazione d'opera intellettuale si è pronunciato il Tribunale di Firenze nell'ambito di un procedimento in cui l'attore ha richiesto il compenso per un’opera professionale svolta in favore della controparte riguardante la realizzazione di un software che utilizza l'intelligenza artificiale per generare e adattare musica in base al contesto tramite sensori.