• Diritti d'autore - Opere fotografiche

Cessione di fotografie considerate "oggetti d'arte" da parte di una società: si può applicare l'aliquota IVA agevolata?

26 maggio 2025

L'Agenzia delle Entrate ha risposto su un'istanza di interpello riguardante l'applicazione dell'aliquota IVA agevolata (10%) in luogo di quella ordinaria (22%) alla cessione di fotografie considerate "oggetti d'arte" da parte di una società (Alfa) che, tuttavia, non è nè l'autore, né erede o legatario.
PLUS
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti general

Certificato di autenticità dell’opera d’arte. Cosa deve contenere, chi lo redige e come

20 maggio 2025

​di Annalisa Spedicato Quando un artista realizza un’opera d’arte, salvo circostanze particolari, l’intento è quello di proporla sul mercato e cederla direttamente ai propri clienti oppure avvalersi di intermediari, come le gallerie d’arte che curano le trattative e gestiscono la vendita per conto dell’artista.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Installazione di apparecchi televisivi funzionanti nelle camere d’albergo: è un atto di comunicazione al pubblico che richiede l'autorizzazione del titolare dei diritti d'autore?

20 maggio 2025

di Claudia Dierna La Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi in ordine alla legittimità di un atto di precetto emesso dalla Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) nei confronti di una società che gestisce una struttura alberghiera, per avere installato apparecchi televisivi funzionanti nelle singole camere di albergo, e ritenuta quindi obbligata a versare i compensi dovuti per diritto d’autore connessi all’utilizzazione degli apparecchi installati. Al fine di decidere la Corte ha stabilito se l'installazione di tali apparecchi televisivi atti a diffondere il segnale tv nelle camere d'albergo potesse costituire un atto di comunicazione al pubblico ex art. 16 l.d.a..
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Immagine fotografica: fotografia semplice o opera dell'ingegno?

19 maggio 2025

di Marta Miccichè Sui livelli di tutela di un'immagine fotografica si è recentemente pronunciato il Tribunale di Trieste, affrontando anche la questione della giurisdizione nel caso di una controversia transfrontaliera nell'ambito del diritto d'autore.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Anche il Belgio rafforza la lotta alla pirateria digitale: avvio al blocco dinamico dei siti in violazione del diritto d’autore

19 maggio 2025

di Andreina D'Auria e Lucrezia Uva Con l’ordinanza del 28 marzo 2025 emessa dal Presidente del Tribunale delle Imprese di Bruxelles (RR/25/00020), il Belgio ha reso più incisiva la procedura per contrastare le violazioni online, con particolare riferimento a quelle legate al diritto d’autore. 
  • Farmaceutici e fitosanitari

Brevetto farmaceutico e gare pubbliche: il caso del principio attivo "rivaroxaban"

19 maggio 2025

La società farmaceutica Bayer S.p.A. ha presentato un ricorso dinanzi al Tribunale amministrativo regionale del Piemonte contro gli atti e provvedimenti relativi ad una gara d'appalto indetta da S.C.R. Piemonte S.p.A. per la fornitura di farmaci generici a base di rivaroxaban, sostenendo che ciò violerebbe i suoi diritti brevettuali ed un precedente accordo di fornitura esclusiva.