Angolo del professionista

L'angolo del professionistaQuesto spazio è a disposizione degli utenti del portale che vogliano pubblicare un testo, un commento o un articolo firmato in materia di PI.

Condizioni di utilizzo:
- il testo rimane di proprietà dell'autore e sarà pubblicato all'interno di SPRINT - Sistema Proprietà Intellettuale, dopo un esame da parte della redazione.
- Il testo non deve contenere forme di pubblicità più o meno manifesta di servizi, prodotti o attività a fine di lucro. L'auto promozione è data dalla possibilità di inserire in calce i propri riferimenti.
- nel caso in cui l'autore commenti una sentenza o comunque esprima un'opinione su un argomento che lo vede in qualche modo coinvolto, o come parte in causa o in veste professionale, è necessario riferirlo con una nota di trasparenza in calce al testo.
- L'autore solleva la Redazione e l'Editore da ogni responsabilità derivante dalla pubblicazione del testo.

E' possibile inviare i testi contattando la redazione.

 


  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Nasce Aura, la prima blockchain legata al mondo del luxury: quali possibili vantaggi per i brand e per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale?

1 giugno 2021

di Laura Mastrocicco Lo scorso aprile, il Gruppo Prada, Lvmh e Richemont hanno lanciato un progetto congiunto del tutto innovativo: Aura Blockchain Consortium. Tre grandi player si sono riuniti in una associazione no-profit per dare vita ad un’iniziativa che sfrutta la tecnologia blockchain per riuscire ad accrescere sia il valore dei singoli brand (e quindi conquistare nuovi consumatori), che del mercato del lusso più in genere.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

I diritti dell’Araba Fenice

31 maggio 2021

di Fabrizio Gagliardelli Il 4 marzo 2021, la società di blockchain Injective Protocol ha caricato sul suo canale YouTube un video in cui si vede un ragazzo usare un accendino per dare fuoco a una serigrafia del celebre street artist Banksy intitolata “Morons (White)”, che raffigura un’asta affollata, dove il battitore è impegnato nella vendita di un quadro sulla cui tela sono scritte le parole “I can’t believe you morons actually buy this shit”.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Il diritto all’immagine: quando il prodotto siamo noi

25 maggio 2021

di Vincenzo Melilli In assenza di una legge europea armonizzata sul diritto all’immagine, i soggetti sono costretti ad affidarsi a una combinazione tra il diritto d’autore e la rivendicazione dei diritti umani per tutelare online quello che risulta essere il loro patrimonio più unico.
  • Marchi registrati

Prova d’uso del marchio per ampie categorie di prodotti e servizi: la recente decisione dell’EUIPO per il marchio "NUTELLA"

24 maggio 2021

di Flavia Tamburrini e Martina Olivieri Con una recente decisione del 29 aprile 2021, la Divisione di Annullamento dell’EUIPO ha fornito rilevanti indicazioni in merito alle prove più idonee a dimostrare l’uso effettivo di un marchio in relazione a specifici prodotti e servizi rivendicati in ampie categorie merceologiche.
  • Marchi non convenzionali

Sì ai marchi olfattivi, ma registrarli resta un obiettivo futuro

17 maggio 2021

di Miriam Mangieri La fragranza di un prodotto può contribuire alla definizione della sua specificità tanto da renderlo riconoscibile dal consumatore? Per il marketing olfattivo sì, grazie alla potenza della memoria in questo ambito. Il problema è come definire criteri “oggettivi” che dovrebbero siglare questa identità trasformandola in un marchio a tutti gli effetti. Nonostante i progressi, la ricerca di una soluzione è ancora aperta.
  • Farmaceutici e fitosanitari

Autorizzazione duplicata all’immissione in commercio di prodotti farmaceutici. Le nuove Linee Guida della Commissione

14 maggio 2021

di Roberto A. Jacchia e Marco Stillo In data 5 marzo 2021, la Commissione ha pubblicato delle Linee Guida[1] per i richiedenti di una autorizzazione “duplicata” all’immissione in commercio ai sensi dell’articolo 82, paragrafo 1, del Regolamento (CE) n. 726/2004[2], aggiornando così il precedente documento del marzo 2010 (a sua volta già aggiornato nell’ottobre 2011)[3].
  • Diritti d'autore - Software

Risarcimento del danno derivante da concorrenza sleale e violazione del diritto d’autore: la Corte d’Appello di Milano decuplica la condanna di Facebook

7 maggio 2021

di Riccardo Traina Chiarini Con la sentenza n. 9 del 5 gennaio 2021 la Corte d’Appello di Milano ha accolto l’appello di Business Competence sull’entità del risarcimento del danno derivante dalla violazione dei propri diritti sull’applicazione “Faroundda parte di Facebook.
  • Diritti d'autore - Opere fotografiche

Fotografie “artistiche” versus fotografie semplici. Il Tribunale di Roma torna sul tema

3 maggio 2021

di Silvia Perra Con sentenza dell’11 marzo 2021 il Tribunale di Roma è tornato sul tema della qualificazione di una fotografia in termini di fotografia artistica, ovvero di fotografia semplice, stabilendo che il carattere artistico può essere conferito esclusivamente nel caso in cui sia rinvenibile un carattere creativo e la realizzazione fotografica sia espressione di un’attività intellettuale preponderante rispetto alla tecnica materiale.
  • Invenzioni dei ricercatori delle università e degli enti pubblici

Formazione universitaria, progetti e design: come cogliere le opportunità di cooperazione e prevenire i possibili problemi

20 aprile 2021

di Cesare Galli Anche nel campo del design, il rapporto tra Università e mondo dell’industria e delle professioni è sempre più intenso e sempre più foriero di opportunità e di stimoli reciproci. Il campo di questa proficua cooperazione non è del resto limitato a quella che oggi viene chiamata la “Terza Missione” dell’Università, ossia (uso qui la definizione che viene data dal mio Ateneo, l’Università degli Studi di Parma, particolarmente attivo in questo campo) “l’insieme delle attività con le quali gli atenei interagiscono direttamente con la società e il proprio territorio di riferimento, sia attraverso azioni di valorizzazione economica della conoscenza che più in generale attraverso attività ed eventi di ordine culturale, sociale e di divulgazione della scienza”, ma lo è anche in relazione alle due missioni più tradizionali dell’Università, ovvero l’insegnamento e la ricerca.
  • Marchi registrati

AG2Review: chi cambia idea?

13 aprile 2021

di Claudio Balboni Voi conoscete qualcuno che abbia mai cambiato idea? .... Beh, se lo conoscete, presentatemelo, perché io non ricordo di avere mai avuto questa fortuna.
  • Diritti d'autore - Opere fotografiche

Ancora una condanna per Jeff Koons in Francia: “Fait d'Hiver” viola i diritti di Franck Davidovici

6 aprile 2021

​di Gilberto Cavagna Dopo la vertenza che ha visto ad oggetto la scultura di porcellana denominata “Naked”, giudicata in violazione dei diritti d’autore rispetto alla fotografia scattata da Jean Francois Bauret nel 1970, la Corte d’Appello di Parigi ha condannato ancora una volta Jeff Koons per contraffazione, sempre per un’opera legata alla grande retrospettiva dedicata nel 2014 dal Centre Pompidou al noto artista americano (sentenza n. 034/2021 del 23 febbraio 2021).
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: fine primo round?

30 marzo 2021

di Vieri Canepele Il processo di diffusione dei sistemi di Artificial Intelligence è già in atto, anche se molti di noi non se ne rendono conto (ancora). A ciò contribuisce il fatto che i sistemi di A.I. attualmente in commercio e destinati al grande pubblico appartengono alla categoria di A.I. “debole”, e cioè a quel tipo di intelligenza artificiale che imita le facoltà dell’intelletto umano, in una versione semplificata e molto spesso “single-purpose”, laddove lo scopo (purpose) è predeterminato dal programmatore.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Un esempio virtuoso di Public-Private-Partnership tra arte e vino. Le attività di scavo archeologico della “Villa Romana delle Cortesele” nel cuore della Valpolicella Classica

26 marzo 2021

di Duilio Cortassa Sebbene si possa pensare che la collaborazione tra Stato e privati sia necessariamente complessa e non molto proficua, a volte è invece vero il contrario. Nel settore dell’arte e dei ben culturali, l’articolo 151 del Codice dei contratti pubblici, di cui al Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, regola le diverse ipotesi di sponsorizzazioni e forme speciali di partenariato
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

È lecito imporre al licenziatario l’adozione di misure restrittive che impediscano il c.d. “framing” di opere protette all’interno di siti Internet di terzi

23 marzo 2021

di Riccardo Traina Chiarini Secondo la Corte di Giustizia costituisce un atto di comunicazione al pubblico l’incorporazione su siti terzi, mediante “framing, di opere protette da diritto d’autore, laddove tale pratica sia elusiva di misure restrittive imposte al licenziatario dal titolare dei diritti.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

In applicazione di misure restrittive contro il “framing”, la comunicazione al pubblico di un opera va autorizzata dal titolare del diritto d’autore

15 marzo 2021

di Maria Alessandra Monanni Nel momento in cui il titolare del diritto d’autore ha deciso di imporre sulle proprie opere delle misure restrittive contro la pratica delframing”, l’incorporazione di un’opera nella pagina Internet di un terzo, tramite tale tecnica:
  • Diritti connessi al diritto d'autore

L'interesse pubblico per una notizia non legittima la diffusione dell'immagine delle persone coinvolte

15 marzo 2021

di Nicola Berardi Con ordinanza n. 4477 del 19 febbraio 2021, la Corte di Cassazione ha chiarito che il diritto di cronaca – e, dunque, il pubblico interesse alla conoscenza di una notizia – si fonda su presupposti diversi e più ampi rispetto al più limitato diritto a pubblicare l’immagine o il ritratto delle persone coinvolte nell’evento di cronaca medesimo..
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Siti pirata: il dovere di diligenza del registrar secondo la Corte Suprema tedesca

2 marzo 2021

di Priscilla Casoni Tutti i siti web necessitano di un nome di dominio, anche i siti pirata che gestiscono un modello di business illegale dedicato alle violazioni del copyright. La Corte Suprema tedesca (Bundesgerichtshof) è intervenuta sul tema della responsabilità del cd. registrar - ovvero quella figura che, in base ad un contratto con il registro di uno dei domini di primo livello, può gestirli per conto dell’utente finale - affermando che chi registra nomi di domini ha un obbligo di diligenza ed è tenuto a disconnettere i domini utilizzati da siti web che violano strutturalmente i diritti di terzi.