• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Tornare a competere al tempo del Covid: la proprietà intellettuale per una nuova crescita felice

9 novembre 2021

Venerdì 29 ottobre u.s. si è svolta, sia in presenza che in via telematica, la XXIa edizione del Convegno in materia di diritto industriale e della proprietà intellettuale organizzato dall’Università degli Studi di Parma, con la partnership, tra i vari sponsor, di INDICAM e Sprint Soluzioni Editorialiintitolato "Tornare a competere al tempo del Covid: la proprietà intellettuale per una nuova crescita felice", che ha visto nel ruolo di relatore e moderatore dell'evento il Prof. Avv. Cesare Galli, docente di diritto di industriale presso l'Ateneo parmense.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Patent Box: il sistema del "track and tracing" non è idoneo a determinare i costi effettivamente imputabili

8 novembre 2021

L’Agenzia delle Entrate ha affermato che, nelle ipotesi in cui il reddito estero, per il quale si verificano le condizioni di accreditabilità in Italia delle relative imposte pagate all'estero, sia costituito da flussi lordi di fonte estera che usufruiscono dell'agevolazione Patent Box, il sistema di tracciabilità delle spese e dei redditi (c.d. "track and tracing") predisposto ai fini di tale misura agevolativa, non è idoneo a soddisfare le esigenze dell'articolo 165, comma 1, del TUIR, poiché lo stesso non garantisce un livello di accuratezza tale da permettere la rilevazione e l'imputazione dei costi effettivi, né sui singoli redditi percepiti, né sui singoli soggetti da cui provengono i redditi, in contrasto con la finalità del citato articolo.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Diritto d'autore nel mercato unico digitale: approvati in via definitiva dal Governo i decreti legislativi di attuazione delle norme europee

5 novembre 2021

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione che si è tenuta il 4 novembre 2021, ha approvato, in esame definitivo, dopo il previsto passaggio parlamentare, diciotto decreti legislativi di attuazione di norme europee già esaminati in via preliminare, tra i quali alcuni prevedono l'introduzione di interessanti novità in materia di fornitura di servizi di media audiovisivi e comunicazioni elettroniche, nonchè in tema di diritto d’autore e diritti connessi nel mercato unico digitale.
  • Marchi collettivi e di certificazione

Marchi collettivi e di certificazione: al via dal 22 novembre le domande per l'accesso alle agevolazioni per la promozione all'estero

4 novembre 2021

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale 2 novembre 2021, n. 261 del decreto del direttore generale per la tutela della proprietà industriale, diventa operativa per l’annualità 2021 l’agevolazione diretta a sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione italiani.