• Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

L'ONU boccia il regolamento AGCOM sul diritto d’autore online

18 novembre 2013

  Aggiornamento Come riferiscono oggi vari quotidiani, Frank La Rue, Relatore Speciale dell’Onu sulla promozione e la protezione del diritto alla libertà di opinione e di espressione, in Italia in questi giorni per raccogliere informazioni che gli consentiranno di stendere il rapporto sullo stato di salute dell'informazione nel nostro paese, ha parlato questa mattina della questione, molto dibattuta in questi giorni, della tutela del diritto d'autore online.
  • Brevetti per invenzione

Brevetti, guida all'uso dell'Automatic Patent Analysis

15 novembre 2013

L'European IPR Helpdesk fornisce un'utile guida alle metodologie di ricerca APA (Automatic Patent Analysis). Avere degli strumenti efficaci di ricerca all'interno dei brevetti è di notevole importanza, in quanto gli esperti ritengono che gran parte delle informazioni tecniche contenute nei brevetti non è disponibile da nessuna altra parte, e che gli stessi contengono circa l'80% della conoscenza tecnica in tutto il mondo.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Proprietà intellettuale, pubblicate da Wikileaks le bozze del TTP

15 novembre 2013

Proprio in vista dell'ultimo round di negoziati previsti negli Stati Uniti tra il 19 e il 24 novembre, Wikileaks, l'organizzazione giornalistica no profit che ha lo scopo di rendere di dominio pubblico documenti altrimenti segreti, pubblica un estratto delle bozze del trattato TTP (Trans-Pacific Partnership), in particolare il capitolo che riguarda la tutela della proprietà intellettuale.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Diritto d'autore e internet, proposte di legge, convegni e novità sull'AGCOM

14 novembre 2013

Prosegue l'acceso dibattito sulle evoluzioni della tutela del diritto d'autore su internet. Dopo la smentita del governo sulla possibilità di inserire un emendamento ad hoc nella legge di stabilità, prende quota la proposta di legge che circola in questi giorni presentata, tra gli altri, da Felice Casson, magistrato di Cassazione, vicepresidente dei senatori Pd e membro della Commissione Giustizia.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

In arrivo la DOP per «REQUEIJÃO DA BEIRA BAIXA»

14 novembre 2013

Il Ministero della politiche agricole alimentari e forestali, con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 13 novembre 2013, rende noto che a norma dell'art. 50, paragrafo 2, lett. a) del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la domanda di registrazione del seguente prodotto: