• Farmaceutici e fitosanitari

Il Tribunale di Milano si pronuncia sulla validità dell'estensione pediatrica di un CCP dopo la cancellazione della designazione orfana

25 luglio 2016

Con ordinanza cautelare del 26 febbraio 2016 il Tribunale di Milano ha dichiarato la validità dell'estensione pediatrica concessa dall'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) per un Certificato di Protezione Complementare (CCP) rilasciato a Novartis, avente a oggetto il medicinale Glivec (imatinib mesilato), dopo la cancellazione volontaria del prodotto dal Registro dell'Unione Europea dei medicinali orfani.
PLUS
  • Marchi registrati

Tutela del personaggio di fantasia tra diritto d’autore e marchio

25 luglio 2016

di Raffaella Pellegrino Con la {modal /6205|title=TRIBUNALE BARI - SENTENZA 22 FEBBRAIO 2016, N. 953|width=60%|height=60%}sentenza{/modal} in esame il Tribunale di Bari si è pronunciato sulla tutela del personaggio di fantasia Betty Boop, oggetto di diverse registrazioni come marchio d’impresa.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Verso un quadro normativo moderno e più europeo sul diritto d’autore: il parere del CESE reso alla Commissione Europea

23 luglio 2016

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 20 luglio 2016, n. C 264/51, è stato pubblicato il parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla "Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Verso un quadro normativo moderno e più europeo sul diritto d’autore".
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

R&S: nuove risorse per le PMI del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale

22 luglio 2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti che rendono disponibili complessivamente 380 milioni di euro, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per promuovere l’innovazione ed accrescere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.
  • Marchi registrati

L’impiego del “Mocio” nella versione in italiano del film “Joy” non è causa di lesione del marchio

22 luglio 2016

La società del Gruppo multinazionale Freudenberg che distribuisce in Italia i prodotti per la cura della casa a marchio "Vileda" ha agito in giudizio contro la "20th Century Fox", contestando l’indebito impiego del marchio denominativo "Mocio" su una scopa non originale nella versione doppiata in italiano del film "Joy" (con la regia di David O Russell e la partecipazione di Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Bradley Cooper e Isabella Rossellini), ispirato alla biografia di Joy Mangano, la geniale imprenditrice che negli anni "90 inventò un innovativo tipo di scopa per pulire pavimenti con straccio auto-strizzante, il "Miracle Mop", che la rese milionaria.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

ACRIS: disponibile un nuovo strumento anti contraffazione

21 luglio 2016

L'EUIPO, in collaborazione con la Commissione Europea, ha realizzato uno strumento anti-contraffazione che riunisce in un unico database tutti i dati relativi ai casi di violazione della proprietà intellettuale, interni ed esterni all'UE, che interessano le imprese europee.