{"from":"125"}

Questa sezione ospita commenti autorali con taglio operativo selezionati dalla redazione secondo le linee guida del Comitato scientifico, coordinato dall'Avv. Prof. Stefano Sandri, focalizzati su temi di attualità, a firma di professionisti, docenti, cultori della materia e giovani professionalità emergenti.

  • Diritti d'autore - Software

Software: il digital divide nella Rete e in Internet

5 dicembre 2017

di Alessandra Monanni Nella Società dell’Informazione lo sviluppo della tecnologia informatica ha definito la fase risolutiva del processo di separazione, proprio dell’era digitale, tra il contenuto di un’opera autoriale (c.d. «corpus mysticum») e il supporto materiale (c.d. «corpus mechanicum»)[1]: si assiste quindi ad una dematerializzazione dei contenuti, formulati secondo un «codice informatico», la quale ha generato un’importante mutamento dei processi di realizzazione e distribuzione delle opere e altresì degli schemi di accesso alle informazioni. Questo ha dato atto, come specifica la dottrina[2], ad un passaggio «da un sistema di fruizione passiva dei contenuti, proposto dai media tradizionali (c.d. “push technology”)», ad «una modalità di acquisizione attiva delle risorse» nel lasso di tempo e dal luogo personalmente selezionato dal singolo utente (c.d. «pull technology»).
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Contratto di testimonial e violazione dell’esclusiva sulla cessione dei diritti di immagine: il caso "Triumph c. Marrone e Brown"

14 novembre 2017

di Concetta Pecora Con sentenza n. 8722/17, pubblicata il 16/08/2017, il Tribunale di Milano - Sez. specializzata in materia di impresa - si è pronunciato sul controverso tema dell’inadempimento degli obblighi discendenti dal contratto di testimonial, fornendo, oltre ad una innovativa e rigorosa lettura interpretativa del vincolo di esclusiva gravante sul testimonial, un’interessante occasione di approfondimento di tale complessa figura negoziale.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Alcune riflessioni su diritto d’autore e fotografia

7 novembre 2017

di Roberta Mongillo 1. Vi è chi ritiene che la tutela della fotografia, sotto il profilo della proprietà intellettuale, possa essere considerata una questione ormai risolta. Le pronunce giurisprudenziali che si susseguono sul tema, tuttavia, non sembrano confortare questa tesi. Al contrario, le diverse soluzioni alle quali spesso si addiviene in casi analoghi e le motivazioni utilizzate per supportarle rendono opportuna qualche riflessione, alla luce dell’esigenza di garantire la certezza del diritto.
  • Diritti d'autore - Software

La tutela del software: prima vendita, licenze di «seconda mano», download ed esaurimento del diritto

31 ottobre 2017

di Maria Alessandra Monanni L’introduzione nel mercato tecnologico delle cosiddette «creazioni utili», quali il software e la banca dati, ha sviluppato un forte interesse della dottrina e della giurisprudenza in relazione alla loro tutela e collocazione giuridica. Infatti, le tematiche[[1]] che si sono imposte in seguito all’interpretazione della sentenza del 3 luglio 2012 (causa-128/11)[[2]], intorno soprattutto al fondamentale principio di esaurimento del diritto, hanno caratterizzato il passaggio da una modalità analogica di distribuzione delle opere dell’ingegno ad una modalità digitale.
  • Nomi a dominio

Le procedure di riassegnazione dei domini.eu e la gestione da parte della WIPO

24 ottobre 2017

di Guido Maffei Nell’ambito delle procedure di riassegnazione dei nomi a dominio desta molto interesse la scelta di EURid, organizzazione senza fini di lucro che gestisce i domini di primo livello .eu, di includere WIPO quale gestore delle procedure per la contestazione delle registrazioni abusive e speculative dei nomi a dominio .eu a partire dal 1° giugno 2017.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Il problematico recupero delle imposte non dovute sui redditi delle società estere - il caso delle royalties

17 ottobre 2017

di Donato Vocca I pagamenti trans-nazionali di royalties, com’è noto, possono essere soggetti ad un prelievo fiscale, generalmente tramite ritenuta, nel Paese ove è stabilità la società debitrice, colei che corrisponde la royalty in relazione all’utilizzo di beni immateriali ovvero di conoscenze.
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Identificazione dei ruoli autoriali dell'opera filmica e scelte dei legislatori: brevi note di confronto tra il sistema italiano e quello francese

10 ottobre 2017

di Vincenzo Iaia e Daniela Caterino Il cinema, "frutto speciale concepito dall’unione della Macchina e del Sentimento"[1], in cui la componente artistica è inestricabilmente compenetrata in quella industriale, ha conquistato un posto invidiabile nel Pantheon delle arti sino ad un punto che sarebbe ormai superfluo nominare le altre sei che, un tempo, l’hanno preceduta[2].
  • Marchi patronimici

Il marchio patronimico nel mondo vitivinicolo: marchio di fatto e marchio registrato, tutela, coesistenza e impedimenti alla registrazione

9 ottobre 2017

di Duilio Cortassa Nel mondo del vino, non solo in Italia, è situazione piuttosto comune che famiglie con il medesimo patronimico siano impegnate nella coltivazione delle uve e nella produzione del vino in un’area spesso molto circoscritta. Spesso si tratta di residenti nello stesso comune, o in comuni limitrofi, dove molte famiglie portano il medesimo cognome. Pensiamo, in Piemonte, ai patronimici Abbona, Bersano, Borgogno, Conterno, Giacosa, Martini, Negro, Rinaldi; cantine diverse, magari confinanti, ma da sempre conosciute con il medesimo nome, per cui è essenziale differenziare l’etichetta in qualche modo.
  • Marchi collettivi e di certificazione

I marchi collettivi e i marchi di certificazione nella Riforma

3 ottobre 2017

di Stefano Sandri (abstract della Relazione presentata al Convegno dell'Università di Parma, ed. 2016) (*) Le finalità dichiarate del legislatore comunitario sono quelle dell'attualizzazione della disciplina del marchio, perseguita secondo il sistema del doppio binario, Regolamento e Direttiva. Il c.d. 'pacchetto' è tuttavia il risultato di un lungo negoziato tra la Commissione di Bruxelles e l'EUIPO di Alicante, e quindi risulta in un compromesso tra l'interesse dell'Ufficio ad acquisire competenze più estese, come nel caso dei marchi collettivi e i marchi di certificazione, e quello della Commissione a esercitare maggiori poteri di controllo, anche economici.
  • Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura

Emilio Isgrò vs. Roger Waters: luci e ombre sulla tutela autorale delle nuove forme espressive

26 settembre 2017

di Flavia Guerrieri È del 24 luglio 2017 la decisione del Tribunale di Milano a conferma del provvedimento del 15 giugno 2017 che, per iniziativa dei legali di Emilio Isgrò, concedeva l’inibitoria alla commercializzazione, alla diffusione e alla distribuzione dell’involucro, della copertina e del libretto illustrativo nonché delle etichette dell’opera discografica di Roger Waters denominata Is this the life we really want?. Per il giudice non vi sono dubbi: l’album, così come commercializzato, è contraffazione dell’opera di Isgrò Cancellatura del 1964, la quale gode della protezione del diritto d’autore per la originalità della sua forma espressiva.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Le diverse vesti degli hosting provider nella giurisprudenza italiana: il caso RTI/Break Media

25 settembre 2017

di Marta Simoni Le aule dei tribunali italiani continuano ad affrontare cause fra titolari di diritti lesi online e internet service provider, in particolare hosting provider. Da ultimo, con la pronuncia del 29 aprile 2017, la Corte d'Appello di Roma ha confermato la sentenza di primo grado nella causa avviata da Reti Televisive Italiane S.p.A. contro l'hosting provider americano Break Media, ovvero il gestore di una piattaforma online di condivisione video. Con tale sentenza Break Media è stata ritenuta responsabile degli illeciti commessi da utenti che avevano condiviso, senza il dovuto consenso, video tutelati dal diritto d'autore, rendendoli disponibili sulla piattaforma online della società americana.
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Nuove frontiere per il finanziamento dell'opera cinematografica: le licenze libere e la combinazione vincente del film: "Il Cosmonauta"

11 settembre 2017

di Vincenzo Iaia L’impetuoso tsunami digitale ha colpito anche il mondo del cinema. Come ha affermato di recente la Direttrice dell’autorità indipendente francese per la protezione dei dati personali (CNIL)[1] Isabelle Falque-Pierrotin "Siamo entrati nella "datificazione" del mondo, tutte le nostre attività si traducono in dei flussi di dati"[2].
  • Marchi registrati

Gli accordi di distribuzione in esclusiva di prodotti a marchio

25 luglio 2017

di Annalisa Spedicato Il contratto di distribuzione in esclusiva di prodotti a marchio (concessione di vendita) è un accordo mediante cui un’azienda che produce un determinato bene o che lo commercializza - concedente - concede ad un altro soggetto - concessionario o distributore - il diritto di distribuire il prodotto, solitamente assegnando anche l’esclusiva su un determinato territorio.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Gli accordi di co-marketing

4 luglio 2017

di Annalisa Spedicato Si definisce co-marketing il processo mediante il quale due o più operatori, privati o pubblici, svolgono in partnership una serie d'iniziative di marketing (organizzate, programmate, controllate) al fine di raggiungere obiettivi di marketing (comuni o autonomi ma tra loro compatibili), attraverso la soddisfazione dei consumatori. (Cherubini 1999).
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

La nuova "Legge Cinema". I suoi incentivi e contributi.

16 giugno 2017

di Paola Carmela D'Amato L’Italia e il cinema, un binomio imprescindibile prima che l’identità industriale del nostro Paese perdesse il suo carattere originario. L’azienda cinematografica ha, senza dubbio, assorbito, più di altri settori, la acclarata depressione industriale degli ultimi anni, sancita, nel caso di specie, non già da una scarsa capacità artistica ma piuttosto da un inadeguato sostentamento ai processi industriali utili ad elaborare e trasformare la materia prima e, successivamente, a favorirne la diffusione.
  • Disegni e modelli

La soggettivizzazione della divulgazione

25 maggio 2017

di Claudio Balboni Nel campo del design riveste un ruolo particolarmente importante la divulgazione. Si tratta di un evento al quale vengono parametrati sia il giudizio di novità che il giudizio sulla sussistenza del carattere individuale. Alla divulgazione è dedicato il Regolamento 6/2002 e lo speculare articolo 34 del Codice di Proprietà Industriale.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Il diritto di riproduzione delle opere d’arte e le nuove frontiere della digitalizzazione

12 maggio 2017

di Flavia Guerrieri Nel suo scritto “L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica” Walter Benjamin si faceva portavoce, talora malinconico talora polemico, di un cambiamento epocale nel modo di percepire l’arte: l’avvento del cinema e della fotografia rendevano le opere accessibili alle masse, e trasformavano il modo di vivere e di rapportarsi con l’opera.
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Fair Use: criteri di valutazione

5 maggio 2017

di Alberto Maria Gallotti Nel 2016, per la realizzazione di un episodio documentaristico della serie ARTISTS IN LOVE realizzato da BALLANDI MULTIMEDIA s.r.l., è stato necessario richiedere l’autorizzazione di materiale coperto da privativa (copyright), e/o riservatezza (privacy). Lo scopo documentaristico, ovverosia non di fiction ai fini solo di intrattenimento, bensì di divulgazione della cultura, fa sì che nelle giurisdizioni anglosassoni sia applicabile la c.d. FAIR USE DOCTRINE, nata poco dopo il 1790 dall’istituzione del US Copyright Act, che permetteva la duplicazione non autorizzata di materiale suscettibile di tutela di copyright laddove lo scopo fosse didattico divulgativo.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Gli accordi di co-branding

10 aprile 2017

di Annalista Spedicato Il co-branding è definito da Hillyer e Tiiko (1995) nel volume dedicato all’argomento, come un’alleanza tra due o più marche note che vengono presentate contestualmente al consumatore dando luogo ad una nuova offerta o ad un’offerta percepita come nuova o diversa dal consumatore, grazie al supporto e alla presenza di una seconda marca (marca invitata).
  • Marchi registrati

L’interesse pubblico e la tutela del consumatore nel diritto penale

16 marzo 2017

di Concetta Pecora L’indagine sull’evoluzione della figura del trademark consumer e della sua mutata attitudine percettiva nei confronti del marchio non interessa unicamente il profilo relativo alla tutela civilistica dei segni distintivi ma deve necessariamente estendersi al profilo – non meno controverso – della tutela penale.
  • Disegni e modelli

La registrazione internazionale di disegni e modelli: mantenere e acquisire una personalità nazionale

10 marzo 2017

di Vincenzo Melilli Negli anni si è osservata una crescita esponenziale dell'interesse generale riguardo la protezione dei disegni e modelli industriali (si veda la figura 1). I disegni e modelli, termini con cui in Europa in particolare non sono da intendersi strettamente i brevetti, hanno un ruolo cruciale nella protezione dell'aspetto esteriore dei prodotti.