• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Se una società va in bancarotta, cosa succede alle sue proprietà intellettuali?

23 marzo 2020

di Silvia Di Virgilio Nonostante si possa pensare che il valore dei segni distintivi di un imprenditore o di un’impresa fallita possano essere di scarsa rilevanza dopo il fallimento, visto il deterioramento inevitabile dell’immagine e il discredito che il fallimento porta con sé, non è sempre necessariamente così.
  • Marchi registrati

Un marchio non può essere considerato nullo per il solo fatto di essere stato registrato in classi in cui sono rivendicati beni o servizi "ampi"

17 marzo 2020

di Silvia Perra Con decisione emessa nella causa C-371/18 in data 29 gennaio 2020, la Corte di Giustizia si è pronunciata sulla possibilità che un marchio che rivendichi prodotti e servizi ampi, come nel caso di “software per computer” possa o meno essere dichiarato totalmente o parzialmente nullo.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Coronavirus: misure in atto presso l'EUIPO dopo l'attivazione dello "stato di allarme" in Spagna

17 marzo 2020

Il 14 marzo 2020, il governo spagnolo ha attivato uno "stato di allarme" a causa della diffusione di COVID-19 in tutta la Spagna. Tra le misure annunciate dal regio decreto n. 463/2020 vi è una limitazione della circolazione, il che significa che i cittadini ed i residenti in Spagna dovrebbero lasciare le loro case solo in circostanze molto specifiche, come l'acquisto di cibo e medicine.