• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Lo stato di salute della proprietà intellettuale ai tempi del Coronavirus

26 marzo 2020

di Emidia Di Sabatino L’attuale pandemia da Coronavirus ha repentinamente stravolto la nostra vita privata e professionale e gli effetti devastanti del suo dilagare hanno dato il via ad una fase caotica di procedimenti normativi a cascata legati alla lotta all’emergenza che hanno condotto sino al blocco del sistema produttivo italiano, per motivi di sicurezza pubblica, nel rispetto del bene superiore che è la vita.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Ulteriori chiarimenti dell'EUIPO sull'estensione dei termini per COVID 19

24 marzo 2020

Al fine di fornire agli utenti ulteriori indicazioni sulla decisione del direttore esecutivo dell'EUIPO pubblicata nei giorni scorsi, che estende tutti i termini fino al 1° maggio 2020 nel contesto dell'epidemia di Coronavirus, l'Ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale ha emesso i seguenti chiarimenti sui termini previsti dall'estensione, sulla natura dell'estensione e sulle misure per adattare le comunicazioni inviate agli utenti.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Coronavirus: sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza

24 marzo 2020

A causa delle difficoltà collegate all'emergenza Coronavirus, il Governo con il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (cd. decreto "Cura Italia") ha adottato "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19".
  • Made in Italy

Un passo avanti verso l’operatività del nuovo Marchio Storico

24 marzo 2020

di Giulia Beneduci E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. 24 febbraio 2020, n. 46) il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico intitolato Disciplina dell’iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonché di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale», firmato il 10 gennaio 2020, che dà attuazione all’Art. 31, c. 1, lett. a) e b) del c.d. Decreto Crescita (D.L. 30 aprile 2019, no. 34, convertito con modificazioni dalla L. 28 giugno 2019, n. 58). Quest’ultima norma ha inserito nel Codice della Proprietà Industriale gli Artt. 11-ter, 185-bis e 185-ter, contenenti la nozione e la disciplina di base di una nuova tipologia di marchio, il Marchio storico di interesse nazionale.