• Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Grandi progetti R&S: fissati i termini per richiedere le agevolazioni

8 ottobre 2019

Sono stati pubblicati dal Ministero dello Sviluppo Economico i due decreti che disciplinano modalità e termini per la presentazione delle domande relative ai due bandi emanati lo scorso 2 agosto: «Nuovo Bando “Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita” e “Calcolo ad alte prestazioni» e «Bandi grandi progetti R&S a valere sulle risorse del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI)».
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

La Corte di Giustizia ridefinisce gli obblighi di stay down degli hosting provider: Facebook deve rimuovere tutti i contenuti illeciti “identici” ed “equivalenti” indipendentemente dall’identità dell’autore della violazione e su scala mondiale

7 ottobre 2019

di Alessandro La Rosa Con sentenza del 3 ottobre 2019, la CGUE ha deciso la causa C-18/18. Il 3 aprile 2016, un utente di Facebook ha condiviso, sulla sua pagina personale, un articolo della rivista di informazione austriaca online oe24.at intitolato «I Verdi: a favore del mantenimento di un reddito minimo per i rifugiati», una fotografia della sig.ra Glawischnig-Piesczek presidente del gruppo parlamentare «die Grünen» (i Verdi) e un commento redatto in termini che il giudice del rinvio ha dichiarato idonei a ledere l’onore della ricorrente nel procedimento principale («brutta traditrice del popolo», «imbecille corrotta»).
  • Marchi registrati

La "Campana Moncler" oggetto di contraffazione: quali sono i criteri da seguire ai fini dell’integrazione del reato?

7 ottobre 2019

Ai fini dell’integrazione del reato di cui all’art. 474 cod. pen., gli Ermellini hanno confermato il criterio oggettivo secondo cui il reato sussiste quando vi è l'utilizzo illegittimo, totale o parziale, del marchio precedentemente registrato, evidenziando che oggetto della tutela della norma incriminatrice non è l'affidamento del singolo, bensì la fede pubblica.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Nuove adesioni ai Trattati WIPO

7 ottobre 2019

Tra settembre ed inizio ottobre sono pervenute all’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO) nuove adesioni da parte di diversi Stati ai Trattati gestiti dall'Organizzazione ai fini di ampliare la tutela dei diritti IP.