• Brevetti per invenzione

Brevetto europeo accelerato per Malesia e Filippine

10 luglio 2017

Dal 1° luglio 2017 l'EPO ha avviato programmi pilota di Patent Prosecution Highway (PPH) con l'Ufficio brevetti della Malesia e con quello delle Filippine, allo scopo di consentire la condivisione del lavoro ed il trattamento accelerato delle domande di brevetto.
  • Invenzioni biotecnologiche e biodiversità

Brevetti vegetali e animali: modifica al regolamento di attuazione della CBE

10 luglio 2017

Su proposta dell'Ufficio europeo dei brevetti, il ​​Consiglio di amministrazione ha deciso di modificare il regolamento di attuazione della Convenzione europea sui brevetti, al fine di escludere la brevettabilità di piante ed animali ottenuti esclusivamente da un processo essenzialmente biologico
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Corte di Giustizia Europea: la piattaforma di condivisione di contenuti è responsabile delle violazioni dei suoi utenti

10 luglio 2017

ALESSANDRO LA ROSA Il 14 giugno c.a., la Corte di Giustizia UE, nella causa C-610/15, ha deciso una controversia tra la Stichting Brein, una fondazione che protegge gli interessi dei titolari del diritto d’autore e la Ziggo BV nonché la XS4ALL Internet BV, fornitori di accesso a Internet, relativamente ad alcune domande presentate dalla Stichting Brein e dirette a far ingiungere alle due società di bloccare i nomi di dominio e gli indirizzi IP della piattaforma di condivisione online «The Pirate Bay» (in prosieguo: la «piattaforma di condivisione online TPB»).
  • Marchi registrati

Corte di Giustizia: la tutela della denominazione sociale si estende all'attività commerciale effettivamente esercitata

6 luglio 2017

di Elena Cantelmi Con sentenza del 5 aprile 2017 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito, confermando in fase di impugnazione la precedente decisione del Tribunale dell’UE, che "una società, sulla base della protezione accordata alla denominazione sociale dalle norme sulla proprietà industriale, può opporsi alla registrazione di un marchio che leda tale diritto solo relativamente a quei prodotti o servizi ricompresi nell’attività effettivamente esercitata sotto tale nome alla data della domanda di registrazione del marchio contestato".
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Sentenza pirate bay e tutela del diritto d'autore: una vera rivoluzione per chi ospita contenuti di terzi sul proprio sito web

5 luglio 2017

VALERIA FABBRI Si tratta senza dubbio della sentenza più “calda” dell’estate 2017 in tema di diritto d’autore e siti web: faccia attenzione chi mette a disposizione di terzi spazio on line per il caricamento di contenuti, oggi dire che i contenuti non sono propri e/o che non se ne poteva controllare la liceità non salva più.