• Disegni e modelli

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea e la domanda di pronuncia pregiudiziale sul caso Ferrari vs. Mansory: è tutelabile l’aspetto di una parte di prodotto quale disegno o modello comunitario non registrato?

25 febbraio 2022

di Ilaria Gargiulo e Jacopo Rubinie Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea ha fissato i principi interpretativi del Regolamento (CE) n. 6/2002 su disegni e modelli comunitari (“Regolamento”), in forza dei quali è possibile riconoscere protezione anche all’aspetto di una sola parte di un prodotto quale disegno o modello comunitario non registrato.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

La Beijing Intellectual Property Court cinese stabilisce se il video di un evento sportivo costituisce un’opera originale protetta dal diritto d’autore

22 febbraio 2022

La ripresa audiovisiva di un match sportivo può costituire un'opera proteggibile ai sensi della legge sul copyright cinese e formare oggetto di godimento e trasferimento del diritto di diffusione in rete azionabile davanti al giudice? A tali quesiti risponde la Corte per la proprietà intellettuale di Pechino, chiarendo altresì, nel caso sottoposto alla sua cognizione, la differenza sostanziale esistente tra diritto di radiodiffusione e diritto di comunicazione in rete delle informazioni correlate all'opera protetta.
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

La WIPO illustra i numeri raggiunti nel 2021 nell'utilizzo dei suoi servizi IP

22 febbraio 2022

Nel corso del 2021 i servizi globali di proprietà intellettuale (IP) della WIPO hanno raggiunto livelli record: le domande di brevetto internazionale depositate tramite il PCT sono cresciute dello 0,9% nel 2021 per raggiungere 277.500 domande, il livello più alto in assoluto; l'Asia ha rappresentato la principale fonte di domande di brevetto internazionale, arrivando a costituire il 54,1% di tutte le domande nel 2021, rispetto al 38,5% nel 2011.