• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

DOP "Aceto Balsamico Tradizionale di Modena" - Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela

18 aprile 2013

Con decreto 28 marzo 2013 (pubblicato in G.U. 17 aprile 2013, n. 90) è stato confermato per un triennio, a  decorrere  dalla  data  di pubblicazione  del  decreto,  l'incarico  concesso  con  il decreto 16 ottobre  2009  al "Consorzio  tutela  Aceto balsamico tradizionale di Modena" a svolgere le funzioni di cui  all'art. 14,  comma  15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP "Aceto Balsamico Tradizionale di Modena".  
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Lotta alla "contraffazione alimentare"

16 aprile 2013

Nella mattinata odierna si è tenuto, presso la sede di Eataly Roma, un workshop dal titolo: “Lotta alla contraffazione alimentare: cerca la qualità nei cibi che mangi”.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

DOP "Mozzarella di Bufala Campana" - Autorizzazione ai controlli per l'organismo "DQA"

16 aprile 2013

L’organismo denominato "Dipartimento Qualità Agroalimentare - DQA" è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n. 1151/2012, per la DOP "Mozzarella di Bufala Campana" con il decreto 29 marzo 2013 (pubblicato in G.U. 15 aprile 2013, n. 88). L'autorizzazione ha validità tre anni e decorre dalla data di entrata in vigore del decreto.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

DOC "Casorzo" - Riconoscimento del Consorzio di tutela

16 aprile 2013

La denominazione di origine controllata "Casorzo"o "Malvasia di Casorzo" o "Malvasia di Casorzo d’Asti", riconosciuta a livello nazionale ai sensi della L. n. 164/1992 e del D.Lgs. n. 61/2010, ha, secondo quanto disposto dal decreto 25 marzo 2013 (pubblicato in G.U. 15 aprile 2013, n. 88), il suo consorzio per la tutela, incaricato di svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC Casorzo.