• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Riunione dell'INTA a Dallas

8 maggio 2013

In questi giorni si sta tenendo a Dallas (4-8 maggio 2013), la riunione annuale dell’INTA (International Trademark Association), evento a cui partecipano gli esperti di proprietà intellettuale provenienti da più di 140 paesi. All’evento è presente anche una delegazione dell’UAMI, che con il suo stand informativo ha registrato un’importante affluenza.  (Fonte: oami.europa.eu)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

“23° Inventor Show”

6 maggio 2013

Dall’11 al 19 maggio 2013, Padova Fiere ospiterà per la prima volta all’interno della Fiera Campionaria, il “23° Inventor Show”, la mostra internazionale delle invenzioni.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

“Comunicazione comune” dell’UAMI

4 maggio 2013

Nella giornata di ieri è stata pubblicata una rilevante notizia sul sito dell’UIBM. Questa fa riferimento alla “Comunicazione comune” dell’UAMI,  che a sua volta prende le mosse dal contenuto della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 19/6/2012 (causa C-307/10).
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

L'UAMI pubblica l'ultimo numero di "Alicante News"

2 maggio 2013

E’ in linea da oggi, sul sito dell’UAMI, “Alicante News” di aprile 2013. Alicante News è un notiziario che fornisce informazioni relative all’UAMI ed a questioni inerenti la Proprietà Industriale nel contesto comunitario.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Esame “Consulente in Marchi 2013”

30 aprile 2013

Sul sito dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale è stata pubblicata la lista di coloro i quali sono stati ammessi alla prova scritta d’esame per consulenti in marchi.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Funzioni di controllo dell'IGP "Abbacchio Romano"

30 aprile 2013

Nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 26 aprile 2013 è stato pubblicato il decreto 11 aprile 2013 con cui la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma con sede in Roma, via Appia Nuova n. 218, è designata quale autorità pubblica ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del regolamento (UE) n. 1151/2012 per la denominazione protetta «Abbacchio Romano», registrata in ambito Unione europea con regolamento (CE) n. 507 del 15 giugno 2009.