• Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Incontro CISAC-NCAC: revisione del copyright cinese

10 luglio 2013

La scorsa settimana a Pechino si è svolto un incontro tra il direttore generale della CISAC (la Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori) insieme al direttore regionale per l’Asia-Pacifico ed i vertici del NCAC (National Copyright Administration of China) per presentare l’organizzazione ed i suoi programmi specifici nel Paese asiatico a favore degli autori.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

In arrivo l'IGP per il «LIERS VLAAIKE»

10 luglio 2013

Il Ministero della politiche agricole alimentari e forestali, con comunicato pubblicato nella G.U. n. 160 del 10 luglio 2013, rende noto che nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea - serie C n. 177 del 22 giugno 2013, a norma dell'art. 50, paragrafo 2, lett. a) del  Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, è stata pubblicata la domanda di registrazione quale Indicazione Geografica Protetta, presentata dal Belgio ai sensi dell'art. 49 dello stesso Regolamento (UE)  n. 1151/2012, per il prodotto entrante nella categoria «Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria» - «Liers Vlaaike».
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Summer school presso l'Uami

9 luglio 2013

Dal 1 al 5 luglio si è svolta presso la sede dell'UAMI di Alicante la prima "Summer School IP".
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Global Innovation Index 2013

8 luglio 2013

L'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (Wipo) ha pubblicato il Global Innovation Index 2013 (GII), realizzato in collaborazione con Johnson Cornell University e la Insead (Business School).
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

In arrivo la registrazione in ambito UE per «ACEITE SIERRA DEL MONCAYO» e «OBST AUS DEM ALTEN LAND»

8 luglio 2013

Il Ministero della politiche agricole alimentari e forestali, con comunicato pubblicato nella G.U. n. 156 del 5 luglio 2013, rende noto che nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea - serie C n. 187 del 29 giugno 2013, a norma dell'art. 50, paragrafo 2, lett. a) del  Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, è stata pubblicata la domanda di registrazione dei seguenti prodotti: