• Marchi registrati

Questione inedita per la Corte di Giustizia: quando è possibile effettuare validamente il rinnovo parziale successivo di un marchio?

24 giugno 2016

Secondo la Corte di Giustizie UE il Tribunale ha commesso un errore di diritto nel dichiarare che l’articolo 47, paragrafo 3, del regolamento n. 207/2009 ed il principio della certezza del diritto ostano alla presentazione, durante il termine supplementare, di una domanda di rinnovo relativa ad alcune classi di prodotti o di servizi per i quali un marchio dell’Unione Europea è registrato, qualora una domanda di rinnovo concernente altre classi di prodotti o di servizi contraddistinti dal medesimo marchio sia stata presentata anteriormente, durante il termine previsto dalla prima frase di detta disposizione.
  • Made in Italy

Tutela del Made in Italy agroalimentare sul web: rinnovato accordo tra Mipaaf, Icqrf, Consorzi ed eBay

23 giugno 2016

Il 21 giugno u.s. è stato rinnovato, presso il Palazzo dell'Agricoltura, l'accordo biennale tra il Mipaaf, l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (ICQRF), l'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche (AICIG), la Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni dei vini italiani (Federdoc) ed eBay a difesa del Made in Italy agroalimentare sul web.
  • Diritti d'autore - Opere letterarie

Per l’Avvocato Generale UE il prestito di un libro digitale è paragonabile al prestito di un libro tradizionale

21 giugno 2016

La messa a disposizione del pubblico di libri digitali da parte delle biblioteche per un periodo limitato rientra nel diritto di prestito sancito dall’articolo 1, paragrafo 1, della direttiva europea n. 2006/115 (concernente il diritto di noleggio, il diritto di prestito e taluni diritti connessi al diritto di autore in materia di proprietà intellettuale). Così ha concluso il suo parere l’Avvocato Generale ritenendo applicabile il regime generale del diritto di prestito, che prevede un’equa remunerazione degli autori a titolo di eccezione per prestito pubblico.
  • Disegni e modelli

La WIPO aderisce a DesignView

20 giugno 2016

A partire da oggi, 20 giugno 2016, la WIPO ha messo a disposizione i propri dati relativi ai disegni industriali internazionali all'interno di Designview, strumento di ricerca dell'EUIPO che consente di accedere alle informazioni sui disegni registrati degli uffici nazionali partecipanti in un unico formato di presentazione indipendentemente dalla provenienza dei dati.