
PLUS

Idea ed espressione nel diritto d’autore: dal caso “Baker v. Selden” alla recente sentenza sul “Metodo Terzi”
4 aprile 2016
di Roberta Mongillo
1. – In riferimento alla distinzione tra idea ed espressione creativa della stessa, nella dottrina spagnola[1] viene narrato un significativo aneddoto relativo a Billy Wilder, «virtuoso y polifacético director de cine y guionista de la industria hollywoodiense», che era solito tenere un piccolo quaderno per appuntare le idee che gli venivano in mente durante la notte.