• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Convegno "Marchi, DOP e brand territoriali la tutela IP nell'agroalimentare": interferenze tra marchi e denominazioni di origine nel mondo vitivinicolo

17 dicembre 2019

Con l’attuazione della Direttiva UE n. 2436/2015 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa, operata dal Decreto Legislativo n. 15 del 20 febbraio 2019, in vigore dal 23 marzo scorso, è stata introdotta nel nostro ordinamento una serie di disposizioni ispirate alla ricerca di un nuovo equilibrio tra la necessità di tutelare le esigenze dei produttori che operano nel settore agroalimentare e l'interesse pubblico alla promozione della qualità delle produzioni, per rendere più competitivo il comparto produttivo italiano.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

R&S: parte il nuovo Smart&Start Italia

17 dicembre 2019

E' stata pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico la circolare che definisce i nuovi criteri e le modalità di presentazione delle domande per richiedere l’agevolazione prevista dalla misura Smart&Start Italia, avente l’obiettivo di sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di startup innovative.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

I danni punitivi secondo la giurisprudenza della Corte di Giustizia UE

12 dicembre 2019

di Alessandro La Rosa Come noto, la direttiva 48/2004/CE prevede, all’articolo 13, che “Gli Stati membri assicurano che, su richiesta della parte lesa, le competenti autorità giudiziarie ordinino all’autore della violazione, implicato consapevolmente o con ragionevoli motivi per esserne consapevole in un’attività di violazione di risarcire al titolare del diritto danni adeguati al pregiudizio effettivo da questo subito a causa della violazione”. Pur escludendo, tale direttiva, che la funzione del risarcimento del danno abbia in questo ambito finalità punitive, ci si è spesso domandati come si possa definire il perimetro del concetto di “danni adeguati al pregiudizio effettivo”.