• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Riforma del sistema PI: l'UIBM pubblica i contributi pervenuti dopo la chiusura della consultazione pubblica

15 giugno 2021

A seguito dell'invito a formulare strategie nazionali da parte della Commissione UE contenuto nel suo "Piano di azione", adottato il 25 novembre 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) lo scorso 29 aprile ha pubblicato le "Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale", avviando una consultazione pubblica sulla riforma della proprietà industriale che si è conclusa il 31 maggio 2021.
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

EUIPO: campagna di sensibilizzazione 2021 sulla contraffazione

14 giugno 2021

Nell'ambito della campagna mediatica paneuropea annuale e in occasione della Giornata mondiale contro la contraffazione, l'8 giugno 2021, l'Ufficio europeo per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha lanciato la campagna di sensibilizzazione 2021 "Risks and damages posed by ipr infringement in europe" in tutti i paesi dell'UE
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Voucher 3i: chiusura dello sportello telematico

11 giugno 2021

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato il decreto che fissa la chiusura dello sportello telematico per richiedere il “Voucher 3i - Investire In Innovazione, la misura agevolativa di cui all'art. 32, comma 7 e ss. del c.d. "Decreto crescita". 
PLUS
  • Marchi

Oggetti usati o contraffatti? Il lato oscuro del mercato dell'usato

8 giugno 2021

di Giulia Meoli L'ultima tendenza nel mondo della monda è l’usato[1]. Comprare capi di seconda mano ha un minore impatto ambientale, è maggiormente esclusivo – chiunque orbiti intorno al mondo della moda ricorderà con disgusto il boom, nel 2016, del chiodo di pelle giallo di Zara –, fa risparmiare e offre una maggiore selezione di articoli e marche[2].