• Disegni e modelli

Il caso Ferrari vs. Mansory Design: a quali condizioni l’aspetto di una parte di prodotto può beneficiare di tutela in qualità di disegno o modello comunitario non registrato?

2 novembre 2021

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sulla causa che vede coinvolti due modelli di automobili ben noti agli appassionati di autovetture sportive, la Ferrari 488 GTB e la Ferrari FXX K, in relazione ad una domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dalla Corte federale tedesca, riguardo all’interpretazione del regolamento (CE) n. 6/2002 su disegni e modelli comunitari.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

La Beijing Intellectual Property Court cinese riconosce la responsabilità del fornitore del servizio di piattaforma web per violazione diretta del copyright

2 novembre 2021

​di Claudia Dierna  In un caso recentemente proposto dinanzi alla Suprema Corte cinese emerge un tipo particolare di responsabilità, c.d. diretta, del fornitore del servizio di piattaforma di trasmissione in diretta web, in quanto partner commerciale del soggetto che ha formato e trasmesso un video illegale, per la violazione dell'altrui copyright, utilizzando la piattaforma web messa a disposizione. Il caso è interessante soprattutto in vista degli introiti economici che il fornitore del servizio di rete riceve in conseguenza della diffusione online del video illecito.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

MISE: modello di comunicazione per credito d’imposta per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica

29 ottobre 2021

Il Ministero dello Sviluppo economico ha recentemente approvato il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, attività di innovazione tecnologica e attività di design e ideazione estetica, di cui ai commi 200, 201 e 202, dell’articolo 1, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, così come definite dal decreto 26 maggio 2020 del Ministero dello sviluppo economico.