• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Indicazione geografica protetta "Aceto Balsamico di Modena": l'EUIPO si sofferma sulla nozione di "evocazione"

5 marzo 2024

L'Ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) si è recentemente pronunciato su un'opposizione avente ad oggetto un marchio figurativo, presentata sulla base dell'indicazione geografica protetta "Aceto Balsamico di Modena", atto di opposizione in cui è stato invocato l'art. 8, par 6, RMUE. 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Il Parlamento europeo ha approvato il nuovo regolamento sulla protezione delle indicazioni geografiche per vini, alcolici e prodotti agricoli

4 marzo 2024

Il 28 febbraio 2024, il Parlamento europeo ha adottato il nuovo regolamento relativo alle indicazioni geografiche (IG) dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualità per i prodotti agricoli.
PLUS
  • Farmaceutici e fitosanitari

Il certificato complementare di protezione unitario: i lavori in corso della Commissione Europea

27 febbraio 2024

di Celestino Andrea Quarato "L’attuale panorama legislativo non prevede l’istituto giuridico del certificato complementare di protezione unitario, lasciando dunque un vuoto nel processo di integrazione del sistema brevettuale nel diritto europeo. Pertanto, ad oggi, la procedura per il rilascio dei CPC si presenta appannaggio esclusivo degli uffici nazionali per la proprietà intellettuale e dei tribunali nazionali".