• Made in Italy

Made in Italy: con l'istituzione del CIMIM si rafforza la tutela e la promozione delle imprese nella loro attività in Italia e nel mondo

14 novembre 2022

Nella Gazzetta Ufficiale 11 novembre 2022, n. 264, è stato pubblicato il Decreto legge che contiene Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri, e che attribuisce al Ministero delle imprese e del made in Italy specifiche funzioni volte a rafforzare il ruolo del Dicastero a favore delle imprese e del Made in Italy.
PLUS
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

La cessione di opera d’arte da parte dell’artista

8 novembre 2022

di Annalisa Spedicato Quando si acquista un’opera d’arte appartenente al mondo della pittura, della scultura, del disegno, della fotografia si deve tenere in debito conto che la stessa non perderà mai il legame con il suo autore e che l’autore, a meno non sia diversamente ed espressamente previsto in un contratto, mantiene i diritti di sfruttamento economico dell’opera sua, in quanto bene immateriale.
  • Varietà vegetali

Varietà vegetali: le conclusioni dell’Avvocato generale UE sull’utilizzabilità della tecnica di mutagenesi in vitro

8 novembre 2022

L'Avvocato generale dell'Unione europea, a seguito del rinvio pregiudiziale del Consiglio di Stato francese alla Corte di Giustizia europea, ha illustrato le proprie conclusioni in merito all'inquadramento giuridico della tecnica della «mutagenesi casuale in vitro» utilizzata per ottenere varietà vegetali, dovendo stabilire se tale tecnica fosse riconducibile alla disciplina della direttiva 2001/18/CE sugli OGM o se rappresentasse una delle tecniche o metodi di modificazione genetica esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva per espressa previsione di questa.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

La Castagna di Roccamonfina conquista il riconoscimento IGP

8 novembre 2022

La Commissione Europea ha approvato la domanda per l'inserimento di una nuova denominazione nel registro europeo delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette: si tratta del prodotto campano «Castagna di Roccamonfina» (IGP).
  • Diritti d'autore - Opere letterarie

Opere in pubblico dominio: disciplina applicabile per le opere create prima o durante la Seconda Guerra mondiale ai fini del calcolo di validità dei diritti d'autore

7 novembre 2022

In una recente sentenza la Corte d'Appello di Milano ha esaminato un caso rigurdante la tutela delle opere di pubblico dominio in relazione ad un'opera di un autore francese richiamando la giurisprudenza formatasi sul Trattato di Pace sottoscritto dall'Italia con le Potenze Alleate all'indomani della Seconda Guerra mondiale.