• Brevetti per invenzione

Pubblicato il bando di concorso per "Intellectual Property Award 2021"

9 febbraio 2021

La Direzione Generale per la tutela della proprietà industriale-Ufficio italiano brevetti e marchi del MISE ha organizzato, in collaborazione con NETVAL (Associazione che raccoglie numerose Università, Enti pubblici di ricerca ed IRCCS), il concorso “Intellectual Property Awardfinalizzato ad incentivare l’innovazione e valorizzare la creatività degli inventori delle Università italiane, degli enti pubblici di ricerca nazionali e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), che usano le loro capacità tecniche, scientifiche e intellettuali per dare un reale contributo al progresso tecnologico e alla crescita economica, migliorando così la vita quotidiana.
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Nuovo studio EUIPO/EPO sui vantaggi economici per le aziende derivanti dai diritti di proprietà intellettuale

8 febbraio 2021

L'EUIPO, attraverso l'Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale, e l'Ufficio europeo dei brevetti (EPO) hanno pubblicato un nuovo studio "Intellectual property rights and firm performance in the European Union", che confronta la performance economica delle aziende che possiedono diritti di proprietà intellettuale (DPI) con la performance delle aziende che non possiedono tali diritti.
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

“Voucher 3i” per le start up innovative: pubblicati i risultati del primo semestre di operatività

8 febbraio 2021

Il Voucher 3i (Investire in Innovazione) è stato introdotto dal “Decreto Crescita” (D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 28 giugno 2019, n. 100) con la finalità di sostenere le start up innovative nei percorsi di brevettazione, prevedendo una dotazione complessiva per il triennio 2019-2021 di 19,5 Meuro (inclusi gli oneri per la gestione).
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Report UIBM: cresce il numero di invenzioni e brevetti in Italia nel 2020

5 febbraio 2021

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha pubblicato nei giorni scorsi il "Report domande di brevetto e concessioni del titolo in Italia - Anno 2020", dal quale emerge la conferma del trend in crescita già rilevato negli anni precedenti per le domande di brevetto nazionale depositate presso l’UIBM.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

R&S: prorogate le misure di aiuti e incentivi di competenza della DGIAI del MISE

5 febbraio 2021

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2021, il decreto del Ministro dello sviluppo economico recante la "Proroga delle misure di aiuto di competenza della Direzione generale per gli incentivi alle imprese in conformità alle modifiche apportate ai regolamenti e alle disposizioni dell'Unione europea in materia".