• Brevetti per invenzione

Estensione del programma Patent Prosecution Highway tra EPO e Canada

3 dicembre 2020

L'Ufficio europeo dei brevetti (EPO) e l'Ufficio canadese per la proprietà intellettuale (CIPO) hanno deciso di estendere il Patent Prosecution Highway (PPH), il programma che utilizza le procedure accelerate di esame dei brevetti già disponibili presso gli uffici per consentire ai richiedenti di ottenere i brevetti corrispondenti in modo più rapido ed efficiente.
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Report EPO: università ed enti di ricerca utilizzano prevalentemente brevetti europei per la commercializzazione delle loro invenzioni

1 dicembre 2020

Un nuovo studio pubblicato dall'Ufficio europeo dei brevetti (EPO - European Patent Organization) rivela che le università europee e le organizzazioni pubbliche di ricerca utilizzano il brevetto europeo come strumento principale ed opzione preferenziale per sfruttare commercialmente le proprie invenzioni. 
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Rapporto EUIPO: diminuisce il numero di europei che acquistano prodotti contraffatti o accedono a materiale piratato, mentre aumenta la domanda di contenuti a pagamento

1 dicembre 2020

Nei giorni scorsi l’EUIPO ha pubblicato la relazione “European Citizens and Intellectual Property: Perception, Awareness and Behaviour 2020”, uno studio riguardante il modo in cui i diritti di proprietà intellettuale (PI) sono percepiti dai cittadini dell’Unione Europea, nonché gli atteggiamenti ed i comportamenti dei medesimi rispetto alla contraffazione e alla pirateria.
  • Marchi di forma e marchi tridimensionali

Registrabilità di un marchio tridimensionale a forma di bottiglia scura: criteri di valutazione del carattere distintivo

1 dicembre 2020

Non si può affermare la distintività di un marchio tridimensionale costituito dalla forma del prodotto per il quale è richiesta la registrazione o dalla forma della sua confezione semplicemente in base al fatto che questa forma sia una variante di una delle forme usuali di questo tipo di prodotto oppure della sua confezione.
  • Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

Società di gestione collettiva dei diritti d'autore con monopolio: royalties imposte secondo una tariffa applicata agli incassi lordi derivanti dalla vendita di biglietti per l'ingresso a festival musicali

1 dicembre 2020

Con una recente sentenza la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, in sede di rinvio pregiudiziale, ha chiarito la portata del divieto di abuso di posizione dominante ex art. 102 TFUE in relazione alla gestione collettiva dei diritti d'autore.
  • Nomi a dominio

Cybersquatting: raggiunti i 50.000 casi esaminati dal WIPO Arbitration and Mediation Centre

30 novembre 2020

Il WIPO Arbitration and Mediation Centre (Centro di arbitrato e mediazione dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale) è leader mondiale nella fornitura di servizi per la risoluzione delle controversie sui nomi a dominio, ai sensi dell'Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy (UDRP), a favore dei titolari di marchi contro la proliferazione di siti web destinati alla vendita di contraffazioni, phishing o altre attività fraudolente, nonché contro tutti i tipi di violazione dei marchi online.