• Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Bando Disegni +4: aperti i termini per presentare la domanda, le risorse sono esaurite in pochi minuti

29 maggio 2020

Dalle ore 9.00 del 27 maggio 2020, è stato possibile presentare la domanda di adesione per accedere alla misura agevolativa Disegni +4, incentivo riconosciuto a sostegno delle PMI per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione di disegni e modelli singoli o multipli registrati, dopo i successivi differimenti disposti dal Ministero dello Sviluppo Economico in conseguenza della diffusione del Coronavirus.
  • Disegni e modelli

Nuovo tentativo di riprodurre illecitamente il design della Vespa: la decisione di nullità dell’EUIPO

29 maggio 2020

Ricordando che nel 2019 (sentenza 16 aprile 2019), la Corte territoriale torinese, confermando quando deciso in primo grado, ha sancito che la forma inconfondibile della Vespa, divenuta un’icona simbolo del costume e del disegn artistico italiano, è tutelabile sia sul piano della validità del marchio tridimensionale, sia sotto il profilo del diritto d’autore come massima opera del design industriale, è spettato ora all’EUIPO, con decisione resa nei giorni scorsi, difendere l’unicità dello scooter Piaggio.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Bando Disegni +4: si aprono i termini per presentare la domanda di accesso al contributo

26 maggio 2020

Dopo i successivi differimenti - disposti dal Ministero dello Sviluppo Economico in conseguenza della diffusione del Coronavirus - per i termini relativi al bando Disegni +4, incentivo riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione di disegni e modelli singoli o multipli registrati (da ultimo si veda il decreto 14 aprile 2020), dal 27 maggio 2020, a partire dalle ore 9.00,  è possibile presentare la domanda di adesione per accedere alla misura agevolativa.
  • Nomi a dominio

Nuovo programma di lavoro congiunto EUIPO e EURid: benefici per le PMI

26 maggio 2020

L'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e l'EURid, il registro dei nomi a dominio per i domini di primo livello .eu, .ею e .ευ, hanno annunciato la loro intenzione di intensificare la collaborazione a sostegno dei richiedenti e dei titolari di marchi e nomi a dominio, in particolare a beneficio delle imprese di piccole e medie dimensioni (PMI).
  • Marchi registrati

Legittimazione postuma del titolare del marchio decaduto per non uso a far accertare la contraffazione per il tempo precedente la decadenza ed ottenere il risarcimento del danno

25 maggio 2020

di Roberto A. Jacchia e Camilla Pozzi La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza del 26 marzo 2020, si è pronunciata nella Causa C-622/18, AR c. Cooper International Spirits LLC e a. (sentenza Cooper), sull’interpretazione dell’articolo 5, paragrafo 1, lettera b), dell’articolo 10, paragrafo 1, primo comma e dell’articolo 12, paragrafo 1, della Direttiva 2008/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2008[1], sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa.