• Disegni e modelli

Nasce il progetto "Marchi e Disegni comunitari - Edizione 2013"

18 ottobre 2013

L'Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI) ed il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), in collaborazione con il Consorzio Camerale per il credito e la finanza e la Camere di commercio, hanno dato vita al progetto "Marchi e Disegni comunitari - Edizione 2013".
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Il ministro Zanonato rivela i numeri della contraffazione in Italia

18 ottobre 2013

Al convegno su "Legalità, sviluppo e la nuova crescita del paese", svoltosi a Napoli e che avevamo segnalato nei giorni scorsi, è intervenuto il ministro dello Sviluppo Economico, affermando che "la contraffazione è un parassita che ogni anno divora 1,6 miliardi di euro e 100mila posti di lavoro. Un mostro che va combattuto se si vuole tornare a parlare di sviluppo e di crescita perché la contraffazione non è solo un concorrente scorretto, ma prodotti che producono danni”.
  • Brevetti per invenzione

Pubblicata dall'EPO una nuova edizione della CBE

17 ottobre 2013

Per celebrare il 40° anniversario della firma del Trattato istitutivo del sistema europeo dei brevetti, avvenuta il 5 ottobre 1973 a Monaco di Baviera, nel mese di ottobre 2013 l’EPO (Ufficio europeo dei brevetti) ha pubblicato una versione aggiornata della Convenzione sul brevetto europeo (CBE), che rimane la prima pietra della cooperazione europea in materia di brevetti.