• Diritti connessi al diritto d'autore

Riscossione indiscriminata di un prelievo per copia privata

11 luglio 2013

Con riferimento ad un sistema di equo compenso che assume la forma di un prelievo per copia privata riscosso al momento della prima vendita di supporti di registrazione idonei alla riproduzione, la Corte di giustizia dell’Unione europea, con sentenza dell’11 luglio 2013 (causa C-521/11), ha affermato che la riscossione indiscriminata del  prelievo sulla prima vendita di supporti di registrazione può, a determinate condizioni, essere compatibile con il diritto dell’Unione.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Regolamento UE n. 608/2013 sui diritti in P.I.

11 luglio 2013

Ora è pubblico il nuovo regolamento europeo sui diritti della Proprietà Intellettuale rivolto alle dogane, il cui fine è quello di apportare strumenti più efficaci per la lotta alla contraffazione.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Nominato il presidente delle Commissioni di ricorso dell’UAMI

11 luglio 2013

E' stato nominato il presidente delle Commissioni di ricorso dell’Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) - UAMI (l'agenzia dell'Unione europea competente per la registrazione di marchi, disegni e modelli validi nei paesi della UE) con decisione del Consiglio dell'Unione europea del 9 luglio 2013, pubblicata in G.U.U.E. 11 luglio 2013, n. C 199.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Incontro CISAC-NCAC: revisione del copyright cinese

10 luglio 2013

La scorsa settimana a Pechino si è svolto un incontro tra il direttore generale della CISAC (la Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori) insieme al direttore regionale per l’Asia-Pacifico ed i vertici del NCAC (National Copyright Administration of China) per presentare l’organizzazione ed i suoi programmi specifici nel Paese asiatico a favore degli autori.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

In arrivo l'IGP per il «LIERS VLAAIKE»

10 luglio 2013

Il Ministero della politiche agricole alimentari e forestali, con comunicato pubblicato nella G.U. n. 160 del 10 luglio 2013, rende noto che nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea - serie C n. 177 del 22 giugno 2013, a norma dell'art. 50, paragrafo 2, lett. a) del  Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, è stata pubblicata la domanda di registrazione quale Indicazione Geografica Protetta, presentata dal Belgio ai sensi dell'art. 49 dello stesso Regolamento (UE)  n. 1151/2012, per il prodotto entrante nella categoria «Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria» - «Liers Vlaaike».