In Russia, il 1° agosto, è entrata in vigore la legge contro la pirateria, che mira a combattere la diffusione on-line di video e film in violazione del copyright.
Le campagne di Bologna e Ferrara che hanno permesso la nascita di DOP ed IGP quali ad esempio la Patata di Bologna (prodotto Dop, Denominazione d'origine protetta) o l'Asparago Verde di Altedo, la Pera dell'Emilia Romagna (prodotti Igp, Indicazione geografica protetta) stanno mutando la loro destinazione d'uso...
Riconosciuto in giugno dalla Suprema Corte inglese che l'uso del marchio "Skydrive" costituisce una violazione della privativa di Sky per effetto confusorio, è notizia di ieri che le due multinazionali hanno raggiunto un accordo.
La Federazione Internazionale dei Consulenti in Proprietà Intellettuale (FICPI) ha organizzato per i giorni 2, 3,4 e 5 ottobre 2013 il 14° Open Forum nella città di Sorrento.
La Motion Picture Association of America, dopo anni di tentativi di far chiudere il sito isoHunt, è intenzionata ora a portare lo stesso in tribunale e di chiedere un risarcimento record di 750 milioni di dollari.
Assoprovider, l'associazione che conta 200 tra provider piccoli e medi ed è affiliata all’organigramma nazionale della Confcommercio, definisce in un comunicato pubblicato oggi "ammazza internet" la delibera dell'AGCOM di pochi giorni fa che riguarda la tutela del diritto d'autore su internet.
L'Istituto di Centromarca per la lotta alla contraffazione (INDICAM) ha organizzato per il giorno 7 ottobre p.v. alle ore 11 a Milano presso il teatro Litta, un evento relativo alla lotta alla contraffazione .
Su mandato della Procura della Repubblica di Venezia, il Nucleo di Polizia Tributaria, in collaborazione con la SIAE e la Federazione contro la Pirateria Musicale, ha sequestrato un sito internet che diffondeva brani musicali illegalmente.