PLUS
  • Diritti d'autore - Disegno industriale

L'accertamento del valore artistico per le opere dell'industrial design

18 dicembre 2018

di Roberta Mongillo 1. L'accertamento del carattere creativo è fondamentale per determinare la tutelabilità di qualsiasi opera dell'ingegno[1]. Come è noto, infatti, per il riconoscimento della tutela autoriale è determinante la creatività riscontrabile nell'opera, indipendentemente dal tipo di creazione intellettuale. Nella legge n. 633 del 1941, l'oggetto della protezione è individuato nell'opera dell'ingegno che abbia carattere creativo (art. 1 l. dir. aut. e 2575 cod. civ.)[2] ed il titolo originario di acquisto del diritto è ricondotto alla creazione dell'opera (art. 6 l. dir. aut. e 2576 cod. civ.)[3]. Per concretizzare un'idea ispiratrice è richiesto un impegno creativo e tecnico di trasposizione e di codifica[4].
  • Diritti connessi al diritto d'autore

Sampling e diritto d'autore: il parere dell'Avvocato Generale UE sul fonogramma contenente l'opera "Metall auf Metall"

17 dicembre 2018

L'esigenza di bilanciare la tutela dei diritti connessi dei produttori dei fonogrammi, da un lato, e la libertà creativa dei "realizzatori di sample", dall'altro, è al centro della controversia giunta dinanzi all'esame della Corte di Giustizia a seguito della domanda di pronuncia pregiudiziale presentata a conclusione di una lunga saga giudiziaria che ha avuto inizio nel 1999, grazie alla quale il fenomeno del sampling diventa oggetto di esame alla luce del diritto dell'Unione Europea.
  • Marchi registrati

Marchio C=commodore: sussistono valide ragioni che legittimano il mancato uso effettivo per una parte dei prodotti e dei servizi coperti dalla registrazione internazionale?

17 dicembre 2018

Il Tribunale dell'Unione Europea si è pronunciato per l'annullamento della decisione con cui la commissione di ricorso dell'EUIPO ha ritenuto che gli elementi di prova forniti dal titolare del marchio C=commodore non fossero sufficienti a dimostrare l'esistenza di ragioni legittime per giustificare la mancata utilizzazione del diritto di privativa per i prodotti e servizi controversi.
  • Farmaceutici e fitosanitari

Rimborso di medicinali off-label: per la Corte di giustizia la normativa italiana non è in contrasto con il diritto europeo

12 dicembre 2018

di Sara Balice e Spartak Kodra Lo scorso 21 novembre, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) si è pronunciata sull'importante caso Novartis Farma c. Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e Roche Italia (C-29/17). La questione pregiudiziale posta dal Consiglio di Stato alla CGUE verteva sulla normativa italiana che consente il rimborso da parte del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) di un medicinale impiegato per un uso non coperto dalla sua autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) – il cosiddetto uso off-labelal solo scopo di ridurre la spesa sanitaria e nonostante la presenza sul mercato di valide alternative terapeutiche.
  • Disegni e modelli

Merchandising calcistico: il semplice uso dei colori, se non è accompagnato da altri elementi, di per sé non può avere attitudine a creare confusione nel consumatore

11 dicembre 2018

La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza d'appello per non aver motivato adeguatamente la decisione, con accertamenti in fatto, concreti e precisi, sull'idoneità dei colori delle merci commercializzate dall'imputato (in particolare, portafoto e magliette deodoranti), ad imitare i segni distintivi delle squadre di calcio di Milan, Juventus e Napoli, tale da creare confusione nel consumatore. 
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Patent Box: il reddito agevolabile superiore all'utile civilistico può concorrere alla determinazione della perdita fiscale

11 dicembre 2018

Qualora il reddito agevolabile ai fini del Patent Box costituito dai canoni derivanti dalla concessione in uso dei software al netto dei relativi costi sia superiore all'utile civilistico, l'agevolazione determina l'azzeramento del reddito imponibile complessivo ed, eventualmente, consente di determinare una perdita fiscale di periodo.
  • Brevetti per invenzione

L'EPO fa il punto sulla "blockchain"

11 dicembre 2018

Il 4 dicembre scorso, presso la sede dell’Aia, si è svolta la prima grande conferenza organizzata dall'EPO sulla brevettazione della blockchain. Con la presenza di oltre 300 partecipanti, l'evento ha esplorato le implicazioni della blockchain per coloro che richiedono la tutela brevettuale e per le altre parti interessate, poiché la tecnologia viene applicata ad una sempre crescente varietà di campi tecnici.