• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

L'Oliva di Gaeta conquista il riconoscimento DOP

20 dicembre 2016

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione recante l'iscrizione come DOP dell’Oliva di Gaeta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, come prodotto della classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati di cui all'allegato XI del regolamento di esecuzione (UE) n. 668/2014 della Commissione.
PLUS
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Gli effetti del cd. Decreto Bilanci sul trattamento contabile e fiscale dei costi di ricerca e sviluppo: possibili scenari

20 dicembre 2016

di Donato Vocca e Alessandra Marinoni Il decreto legislativo n. 139 del 2015 (d’ora in avanti “Decreto Bilanci”) ha dato attuazione alla Direttiva europea 2013/34/UE [1], modificando – in alcuni casi in maniera significativa – le norme del codice civile che disciplinano la struttura del bilancio e i relativi principi di redazione, gli schemi di stato patrimoniale e di conto economico, i criteri di valutazione delle voci di bilancio e le informazioni da riportare nella nota integrativa. La pervasiva riforma in oggetto interessa i bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016.
  • Marchi registrati

C’è differenza tra capacità distintiva acquisita con l’uso e mera rinomanza di un marchio debole?

19 dicembre 2016

ANNALISA SPEDICATO Nella sua pronuncia del 7 dicembre scorso (n. 25168/2016), la Cassazione afferma che non sempre il secondary meaning elimina il carattere di debolezza di un marchio debole, che pur avendo acquisito un certo carattere distintivo rimane tale, pertanto è legittima la registrazione di marchi che si differenziano dallo stesso anche solo lievemente.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Aggiornamento delle Linee Guida dell’EUIPO

19 dicembre 2016

Il 12 dicembre 2016, il direttore esecutivo dell’EUIPO ha firmato la decisione che adotta l'aggiornamento sulla prima parte delle Linee Guida dell'Ufficio "Guidelines for Examination of European Union Trade Marks and Registered Community Designs at the EUIPO", dopo aver ricevuto nel mese di novembre il parere favorevole del Consiglio di amministrazione. L'entrata in vigore per il nuovo testo è prevista per il febbraio 2017.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Bando grandi progetti R&S - PON I&C 2014-2020: pubblicate le graduatorie provvisorie

17 dicembre 2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in conseguenza del fatto che il giorno 13 dicembre 2016, con riferimento al bando in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo relativo agli interventi agevolativi “Agenda digitale” e “Industria sostenibile” con le risorse del Programma operativo nazionale "Imprese e competitività" 2014-2020 FESR, sono state presentate domande cui corrisponde un fabbisogno complessivo superiore alle risorse finanziarie disponibili, ha predisposto le due corrispondenti graduatorie, una per ciascuno di tali interventi agevolativi, come previsto dall’art. 3 del decreto dell’11 ottobre 2016
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

La vendita di lettori multimediali che consentono l'hyperlinking a contenuti protetti è "comunicazione al pubblico"

16 dicembre 2016

ELISABETTA MINA Lo scorso 8 dicembre 2016, l'Avvocato Generale Manuel Campos Sánchez-Bordona ha rassegnato le sue conclusioni nel procedimento C-527/15 (Stichting Brein v Jack Frederik Wullems) promosso dalla Rechtbank Midden-Nederland (Corte Distrettuale Olandese) avanti la Corte di Giustizia Europea.