• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Al via la banca dati unica europea per il contrasto alla contraffazione

19 novembre 2013

L'Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale è finalmente pronta a lanciare il suo atteso database di "enforcement", che si propone di fare da ponte tra i titolari dei diritti di proprietà industriale e le istituzioni preposte alla tutela degli stessi, come la polizia e la dogana, e con il quale sarà creato un punto di accesso unico e sicuro alle informazioni sui prodotti.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Contraffazione, a Milano seminario informativo dell'UIBM

18 novembre 2013

Si terrà a Milano il 21 novembre, presso la sede dell'ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica varia e affine) l'organizzazione industriale di categoria che rappresenta le aziende della meccanica all'interno di Confindustria, il prossimo seminario del ciclo "Lotta alla contraffazione e tutela della proprietà industriale: difendere e valorizzare l’attività di impresa".
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

L'ONU boccia il regolamento AGCOM sul diritto d’autore online

18 novembre 2013

  Aggiornamento Come riferiscono oggi vari quotidiani, Frank La Rue, Relatore Speciale dell’Onu sulla promozione e la protezione del diritto alla libertà di opinione e di espressione, in Italia in questi giorni per raccogliere informazioni che gli consentiranno di stendere il rapporto sullo stato di salute dell'informazione nel nostro paese, ha parlato questa mattina della questione, molto dibattuta in questi giorni, della tutela del diritto d'autore online.
  • Brevetti per invenzione

Brevetti, guida all'uso dell'Automatic Patent Analysis

15 novembre 2013

L'European IPR Helpdesk fornisce un'utile guida alle metodologie di ricerca APA (Automatic Patent Analysis). Avere degli strumenti efficaci di ricerca all'interno dei brevetti è di notevole importanza, in quanto gli esperti ritengono che gran parte delle informazioni tecniche contenute nei brevetti non è disponibile da nessuna altra parte, e che gli stessi contengono circa l'80% della conoscenza tecnica in tutto il mondo.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Proprietà intellettuale, pubblicate da Wikileaks le bozze del TTP

15 novembre 2013

Proprio in vista dell'ultimo round di negoziati previsti negli Stati Uniti tra il 19 e il 24 novembre, Wikileaks, l'organizzazione giornalistica no profit che ha lo scopo di rendere di dominio pubblico documenti altrimenti segreti, pubblica un estratto delle bozze del trattato TTP (Trans-Pacific Partnership), in particolare il capitolo che riguarda la tutela della proprietà intellettuale.