• Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Collegamenti ipertestuali verso opere protette senza l’autorizzazione dell’autore: la Corte di Giustizia chiarisce quando è configurabile la “comunicazione al pubblico”

9 settembre 2016

Il collocamento su un sito internet di un collegamento ipertestuale verso opere protette dal diritto d’autore e pubblicate senza l’autorizzazione dell’autore su un altro sito internet non costituisce una “comunicazione al pubblico” quando la persona che colloca detto link agisce senza fini di lucro e senza essere al corrente dell’illegittimità della pubblicazione di dette opere. Se invece tali collegamenti ipertestuali sono forniti a fini di lucro, la conoscenza dell’illegittimità della pubblicazione sull’altro sito internet deve essere presunta.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Ammortamento dei beni immateriali: la Cassazione si pronuncia sull'individuazione del criterio di qualificazione rilevante ai fini fiscali nel caso di software

3 settembre 2016

Secondo la Corte di Cassazione, considerata la molteplicità dei diritti esercitabili sulle opere dell'ingegno, "ai fini dell'ammortamento, la qualificazione rilevante in sede tributaria, quali beni immateriali, deve essere compiuta sulla base della volontà negoziale manifestata dalle parti e non - come ha fatto il giudice di appello - sull'astratta considerazione della residua utilità o meno dal bene alla conclusione del processo di trasformazione, obliterando del tutto l'accordo contrattuale concluso tra le parti". 
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Proroga dei termini all'Italia concessa dall’EUIPO a seguito del terremoto

2 settembre 2016

A seguito del terremoto del 24 agosto 2016 e delle successive scosse di assestamento che hanno colpito l'Italia, con decisione del 30 agosto 2016, il direttore esecutivo dell’EUIPO ha concesso una proroga dei termini in scadenza a tutti i soggetti interessati in procedimenti dinanzi all’Ufficio.
  • Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

Pubblicati in G.U. i criteri di delega al Governo in materia di gestione collettiva dei diritti d'autore e di etichettatura dei prodotti alimentari

2 settembre 2016

Nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 1° settembre 2016 è stato pubblicato il testo della Legge di delegazione europea 2015, recante, tra le diverse deleghe, quella sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online nel mercato interno e quella sull'etichettatura dei prodotti alimentari.
  • Invenzioni biotecnologiche e biodiversità

Protocollo di Nagoya: la Commissione europea fornisce indicazioni in merito alle disposizioni attuative

28 agosto 2016

Nella G.U.U.E. 27 agosto 2016, n. C 313, è stato pubblicato il Documento di orientamento relativo all’ambito di applicazione e ai principali obblighi del regolamento (UE) n. 511/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle misure di conformità per gli utilizzatori risultanti dal protocollo di Nagoya relativo all’accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell’Unione.