• Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

La Cassazione torna a pronunciarsi sulla responsabilità delle piattaforme per contenuti di terzi

17 gennaio 2022

di Dario Malandrino La Suprema Corte ha stabilito la responsabilità degli Internet Service Providers per la violazione dei diritti d’autore qualora questi assumano un ruolo “attivo” nella diffusione illecita dei contenuti, introducendo importanti novità in tema di risarcibilità e liquidazione dei danni subiti dai titolari dei diritti.
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Bandi UIBM 2021: aggiornamento sullo stato di avanzamento

17 gennaio 2022

L'Ufficio italiano brevetti e marchi ha pubblicato un aggiornamento sulla fase istruttoria da parte dei soggetti gestori del gruppo di bandi resi operativi tra settembre e novembre 2021 come misure agevolative finalizzate a valorizzare i diritti di privativa posseduti dalle PMI.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge di bilancio 2022: novità in tema di patent box, credito d'imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative

11 gennaio 2022

E' in vigore dal 1° gennaio 2022 la legge 30 dicembre 2021, n. 234, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021 (S.O. n. 449) relativa al "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2023", contenente in particolare, nuove disposizioni in materia di patent box, R&S, internazionalizzazione delle imprese
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Prosecco c. Prošek: la guerra intestina delle bollicine

10 gennaio 2022

di Paola Stefanelli Il 22 settembre 2021 la Commissione dell’UE pubblicava in Gazzetta Ufficiale la richiesta di registrazione della denominazione “Prošek” come menzione tradizionale per un vino bianco croato, ritenendola ammissibile. La decisione ha fatto insorgere l’industria vitivinicola di qualità italiana [...], insieme alla Regione Veneto ed al suo agguerrito governatore Zaia.