• Farmaceutici e fitosanitari

Autorizzazione duplicata all’immissione in commercio di prodotti farmaceutici. Le nuove Linee Guida della Commissione

14 maggio 2021

di Roberto A. Jacchia e Marco Stillo In data 5 marzo 2021, la Commissione ha pubblicato delle Linee Guida[1] per i richiedenti di una autorizzazione “duplicata” all’immissione in commercio ai sensi dell’articolo 82, paragrafo 1, del Regolamento (CE) n. 726/2004[2], aggiornando così il precedente documento del marzo 2010 (a sua volta già aggiornato nell’ottobre 2011)[3].
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Webinar INDICAM: un’intelligenza artificiale può essere titolare di diritti di proprietà intellettuale sulle proprie opere?

11 maggio 2021

Il 21 aprile scorso INDICAM, associazione operante nel settore della tutela della proprietà industriale, ha organizzato un evento dedicato all’Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence), alla sua definizione, alle sue applicazioni ed evoluzioni, nonchè alle sue forti connessioni con il mondo IP (Intellectual Property), con correlate problematiche attinenti specialmente alla proteggibilità autorale delle sue opere d'ingegno o alla brevettabilità delle sue invenzioni, viste attraverso il caleidoscopio delle esperienze e conoscenze di professionisti particolarmente qualificati.
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Studio EUIPO: impatto dei social media sulla distribuzione di prodotti contraffatti e contenuti digitali piratati

11 maggio 2021

L'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), attraverso l'Osservatorio europeo sulla violazione dei diritti di proprietà intellettuale, ha pubblicato una relazione in tema di "Monitoring and analysing social media in relation to IP infringement", riguardante il monitoraggio e l'analisi dei social media in relazione alla violazione dei DPI con lo scopo di valutare ed indagare su caratteristiche, rilevanza, tendenze e impatto dell'uso dei social media come canale di promozione e/o distribuzione di prodotti contraffatti e/o contenuti digitali piratati.
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Bandi UIBM: aggiornamento sullo stato di avanzamento della fase istruttoria

11 maggio 2021

L'Ufficio italiano brevetti e marchi ha pubblicato un aggiornamento sulla fase istruttoria da parte dei soggetti gestori del gruppo di bandi resi operativi tra settembre e ottobre 2020 come misure agevolative finalizzate a valorizzare brevetti, disegni e marchi posseduti dalle PMI.
  • Brevetti per invenzione

Annunciati i finalisti di "European Inventor Award 2021"

10 maggio 2021

L’Ufficio dei brevetti europeo ha reso noti i nomi dei quindici finalisti per l’European Inventor Award 2021, sottolineando il contributo da loro fornito al progresso della tecnologia e alla produzione di valore economico ed occupazionale in Europa ed oltre.
  • Diritti d'autore - Software

Risarcimento del danno derivante da concorrenza sleale e violazione del diritto d’autore: la Corte d’Appello di Milano decuplica la condanna di Facebook

7 maggio 2021

di Riccardo Traina Chiarini Con la sentenza n. 9 del 5 gennaio 2021 la Corte d’Appello di Milano ha accolto l’appello di Business Competence sull’entità del risarcimento del danno derivante dalla violazione dei propri diritti sull’applicazione “Faroundda parte di Facebook.