• Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Coronavirus: differiti i termini dei bandi UIBM Disegni +4 e POC 2020

25 febbraio 2020

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con due decreti direttoriali, ha disposto il differimento dei termini in scadenza il 27 febbraio 2020 relativi al bando Disegni +4, incentivo riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione di disegni e modelli singoli o multipli registrati, e al bando POC 2020, con cui vengono finanziati programmi di valorizzazione di brevetti, attraverso progetti Proof of Concept (PoC), al fine di innalzarne il livello di maturità tecnologica.
  • Marchi registrati

Marchio storico di interesse nazionale: pubblicato in Gazzetta il decreto che disciplina l'iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale e ne istituisce il logo

25 febbraio 2020

Sulla Gazzetta ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2020 è stato pubblicato il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico che definisce le modalità per iscrivere un marchio di impresa nel Registro speciale “Marchio storico di interesse nazionale” e che istituisce il logo stesso “Marchio storico di interesse nazionale". 
  • Marchi registrati

Le indicazioni dell'EUIPO sulla registrazione dei marchi a seguito della sentenza della CGUE sul caso Sky/SkyKick

24 febbraio 2020

L'EUIPO ha espresso il proprio favore per la decisione della Corte di Giustizia UE del 29 gennaio 2020, nella causa C-371/18 (Sky e a.), pronunciata a seguito della domanda di pronuncia pregiudiziale presentata nell’ambito di una controversia che contrappone Sky a SkyKick, in merito all’asserita contraffazione, da parte delle società SkyKick, di marchi dell’Unione Europea e di un marchio nazionale del Regno Unito appartenenti a Sky.
  • Brevetti per invenzione

Contraffazione di brevetto: risarcimento del danno secondo il criterio della royalty ragionevole, applicazione di royalties differenziate

24 febbraio 2020

E’ giunta all’esame degli Ermellini una controversia sui criteri di liquidazione del danno riguardo ad un'ipotesi di contraffazione avente ad oggetto un accessorio sollevatore - componente di una macchina più complessa - che, pur vendibile separatamente, è abbinabile solo a detta macchina e ne costitutisce l'accessorio di maggior pregio per la funzione, tanto da costituire l'elemento distintivo della macchina e renderla appetibile al pubblico.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Credito d'imposta R&S: online la nuova sezione "Piano Transizione 4.0"

24 febbraio 2020

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha resto disponibile online la nuova sezione con le linee di intervento previste dal Piano Transizione 4.0, che rappresenta la nuova politica industriale del Paese diretta a prestare particolare attenzione all'innovazione, agli investimenti green e per le attività di design.