• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Tutela del marchio notorio "Salaparuta" nel settore vinicolo: la Cassazione rinvia alla CGUE sulla questione della validità della successiva DOP "Salaparuta"

14 maggio 2024

La Suprema Corte è stata chiamata a pronunciarsi in ordine al caso, particolarmemente noto, relativo alla possibile interferenza della DOP «Salaparuta» con il marchio rinomato «Salaparuta», che appartiene alla Casa vinicola «Duca di Salaparuta», e alla disciplina normativa applicabile ratione temporis, considerato il frammento temporale che interessa la controversia e che coincide con il riconoscimento della DOP «Salaparuta» sia a livello nazionale (2006) che a livello europeo (2009). A tal proposito la Corte ricostruisce il quadro normativo di riferimento nel settore vitivinicolo e rinvia alla Corte di Giustizia pertinenti questioni pregiudiziali di interpretazione del diritto europeo.
  • Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura

Le opere d’arte tra diritti dell’autore e facoltà del proprietario

13 maggio 2024

di Gilberto Cavagna di Gualdana e Maria Giulia Contatore La Legge sulla protezione del diritto d’autore (legge 22 aprile 1941 n. 633 e succ. mod., di seguito la “Legge Autore” o “LDA”) riserva all’autore di un’opera dell’ingegno lo sfruttamento economico dell’opera (i c.d. diritti di utilizzazione economica, indipendenti tra loro, e che possono essere trasferiti o concessi temporaneamente a terzi, per determinate finalità e/o utilizzi, singolarmente o congiuntamente) e il diritto di non vedere attribuita ad altri la propria opera e di opporsi a qualsiasi utilizzo della stessa che possa essere di pregiudizio al suo onore e alla sua reputazione (i c.d. diritti morali, inalienabili, irrinunciabili ed imprescrittibili, cioè possono essere esercitati indipendentemente dai diritti patrimoniali derivanti dalla creazione dell'opera e anche nel caso in cui questi ultimi siano stati ceduti a terzi).
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Cinema, TV e Intelligenza artificiale generativa: le soluzioni contrattuali raggiunte

13 maggio 2024

di Caterina Bo Il recente salto di qualità fatto dall’intelligenza artificiale generativa nella elaborazione di immagini e video ha acceso un grande dibattito nell’ambito dell’industria dell’audiovisivo. In più parti del mondo, attori e sceneggiatori hanno portato avanti battaglie legali per non essere lasciati indietro dal progresso tecnologico, arrivando a soluzioni di compromesso.
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Operazione Empact JAD Pirates I: il contrabbando di merci contraffatte alle frontiere esterne dell'UE

13 maggio 2024

L’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale presso l’EUIPO ha pubblicato un report che analizza i risultati dell'operazione Empact JAD Pirates I, coordinata da Frontex per contrastare il contrabbando di merci contraffatte attraverso le frontiere esterne dell'Unione Europea. 
  • Diritti d'autore - Disegno industriale

Stand espositivo tutelato quale opera di design industriale: la tutela autorale può essere riservata anche alla sola lampada estrapolata dal contesto del più ampio allestimento?

7 maggio 2024

di Claudia Dierna E' stato portato all'attenzione della Cassazione un caso relativo al presunto plagio di un'opera artistica costituita da una lampada, realizzata in occasione dell'allestimento di uno stand espositivo nella mostra internazionale dedicata al disegno industriale. Accertata la tutela autorale dello stand espositivo quale opera di design industriale, è emersa in giudizio la questione riguardante la possibilità di riservare la tutela autorale alla sola lampada, estrapolata dal contesto del più ampio allestimento ove risultava inserita, questione risolta stabilendo se i parametri oggettivi e soggettivi che il giudice deve applicare per determinare la sussistenza del valore artistico in un'opera di design industriale, tutelata ai sensi dell'art. 2, n. 10, della L. n. 633/1941, fossero ravvisabili rispetto all'allestimento complessivo dell'opera oppure anche alla sola lampada.