• Etichettatura

Tutela del marchio, rietichettatura e principio di esaurimento dei diritti conferiti dal marchio

14 novembre 2022

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, in una recente decisione, esaminando un caso di violazione di marchi mediante la commercializzazione e la vendita di bombole di anidride carbonica ricaricate e rivestite con i marchi senza l'autorizzazione dei rispettivi proprietari e con apposta una diversa etichettatura rispetto a quella originaria, si è soffermata sul principio di esaurimento dei diritti conferiti dal marchio.
  • Made in Italy

Made in Italy: con l'istituzione del CIMIM si rafforza la tutela e la promozione delle imprese nella loro attività in Italia e nel mondo

14 novembre 2022

Nella Gazzetta Ufficiale 11 novembre 2022, n. 264, è stato pubblicato il Decreto legge che contiene Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri, e che attribuisce al Ministero delle imprese e del made in Italy specifiche funzioni volte a rafforzare il ruolo del Dicastero a favore delle imprese e del Made in Italy.
PLUS
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

La cessione di opera d’arte da parte dell’artista

8 novembre 2022

di Annalisa Spedicato Quando si acquista un’opera d’arte appartenente al mondo della pittura, della scultura, del disegno, della fotografia si deve tenere in debito conto che la stessa non perderà mai il legame con il suo autore e che l’autore, a meno non sia diversamente ed espressamente previsto in un contratto, mantiene i diritti di sfruttamento economico dell’opera sua, in quanto bene immateriale.