• Brevetti per invenzione

Trionfano le donne tra i vincitori di "European Inventor Award 2018"

7 giugno 2018

L'EPO ha annunciato i vincitori dell'"European Inventor Award 2018" in una cerimonia che si è svolta a Parigi, Saint-Germain-en-Laye, il 7 giugno 2018, alla quale hanno partecipato circa 600 ospiti provenienti dalla politica, dagli affari, dalla proprietà intellettuale, dalla scienza e dal mondo accademico. I vincitori provengono da sette Paesi (Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Svizzera, Russia e Stati Uniti) e comprendono quattro donne, il numero più alto nella storia del premio. 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Uso del termine "Glen" per il whisky tedesco: è configurabile l’"evocazione" dell’indicazione geografica registrata?

7 giugno 2018

Per determinare la sussistenza di una "evocazione" vietata dal diritto dell’Unione Europea, il giudice nazionale deve verificare se, in presenza di un prodotto simile recante la denominazione "Glen", al consumatore venga direttamente in mente l’indicazione geografica registrata "Scotch Whisky". Non è sufficiente che la denominazione possa suscitare, nella mente del consumatore interessato, una qualsivoglia associazione d’idee con l’indicazione protetta o con la zona geografica di cui trattasi.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Premio speciale al Presidente dell'EPO per "Services to IP Protection"

7 giugno 2018

Il Global Anti-Counterfeiting Group (GACG) - la cui rete internazionale comprende organizzazioni nazionali e regionali di protezione e tutela della proprietà intellettuale - ha assegnato al Presidente dell'EPO, Benoit Battistelli, con un premio speciale per i "servizi dedicati alla proprietà intellettuale"
  • Made in Italy

Pubblicato il decreto ministeriale sul "Made Green in Italy"

5 giugno 2018

Nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2018 è stato pubblicato il decreto ministeriale 21 marzo 2018, n. 56, recante il "Regolamento per l'attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti, denominato «Made Green in Italy», di cui all'articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n. 221".
  • Brevetti per invenzione

Brevetti: la Corea, il primo Stato WIPO ad adottare il sistema di traduzione basato sull'Intelligenza Artificiale

5 giugno 2018

La Repubblica di Corea ha adottato lo strumento di traduzione innovativa basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dalla WIPO per i documenti brevettuali, diventando il primo Stato membro ad utilizzare WIPO Translate, che rappresenta un importante progresso nell’uso dell’apprendimento automatico in un settore ad alta tecnologia come quello dei brevetti.