• Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

Il Global Innovation Index 2022: è necessario monitorare come l'innovazione si traduca in crescita sul piano economico e sociale

3 ottobre 2022

La Svizzera rimane leader mondiale nell'innovazione per il dodicesimo anno consecutivo, seguita da Stati Uniti, Svezia, Regno Unito e Paesi Bassi, Repubblica di Corea, Singapore, Germania, Finlandia e Danimarca. L'Italia invece risale al 28° posto dopo che ne 2021 era scesa al 29°.
  • Marchi di forma e marchi tridimensionali

Cina: le “scarpe con suola rossa" Louboutin hanno acquisito una certa influenza ed é vietata la concorrenza sleale per agganciamento alla sua reputazione

27 settembre 2022

Il Tribunale per la proprietà intellettuale di Pechino ha recentemente stabilito che le “scarpe con suola rossa" Louboutin godono di un'elevata reputazione sul mercato cinese, hanno instaurato legami stabili con il pubblico di riferimento ed hanno la caratteristica peculiare di distinguere l'origine del prodotto, indici da cui desumere la condotta illecita e sleale di qualunque operatore che utilizzi loghi uguali o simili al nome del marchio e alla decorazione della suola rossa, senza autorizzazione e allo scopo di avvalersi della notorietà del tratto distintivo di fama ormai internazionale.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Credito d’imposta ricerca e sviluppo indebitamente fruito: il decreto Aiuti ter proroga il termine per la procedura di riversamento spontaneo

26 settembre 2022

Nella Gazzetta Ufficiale 23 settembre 2022, n. 223 è stato pubblicato il c.d. decreto Aiuti ter contenente "Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)" e che proroga al 31 ottobre prossimo il termine per attivare la procedura di restituzione dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo indebitamente percepiti.