• Diritti d'autore - Opere fotografiche

Responsabile il linker senza il consenso del titolare dei diritti

12 settembre 2016

GS Media è il gestore del sito internet GeenStijl. Nel 2011 GS Media ha pubblicato un articolo e un link che rimandava i lettori verso un sito ove erano messe a disposizione fotografie della Sig.ra Dekker. Tali foto erano pubblicate sul sito GeenStijl senza il consenso della Sanoma, editore della rivista mensile Playboy che detiene i diritti d’autore sulle foto in questione.
  • Diritti d'autore - Opere musicali e opere composte con la musica

Vincitori e vinti nella battaglia tra autori ed editori per il corretto sfruttamento di opere musicali: il caso MOGOL/BATTISTI

9 settembre 2016

In data 22 luglio 2016, con una interessante ed innovativa sentenza, il Tribunale di Milano, nell’ambito della storica lotta tra autori ed editori per lo sfruttamento delle opere musicali, con particolare riferimento ai rispettivi diritti ed obblighi, si è pronunciato in relazione allo sfruttamento del repertorio musicale di uno dei più famosi compositori ed artisti italiani, Lucio Battisti.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Collegamenti ipertestuali verso opere protette senza l’autorizzazione dell’autore: la Corte di Giustizia chiarisce quando è configurabile la “comunicazione al pubblico”

9 settembre 2016

Il collocamento su un sito internet di un collegamento ipertestuale verso opere protette dal diritto d’autore e pubblicate senza l’autorizzazione dell’autore su un altro sito internet non costituisce una “comunicazione al pubblico” quando la persona che colloca detto link agisce senza fini di lucro e senza essere al corrente dell’illegittimità della pubblicazione di dette opere. Se invece tali collegamenti ipertestuali sono forniti a fini di lucro, la conoscenza dell’illegittimità della pubblicazione sull’altro sito internet deve essere presunta.