Nel messaggio del 28 novembre 2013, n. 19435, ("Compensi per l’utilizzo e lo sfruttamento economico del diritto di autore e del diritto di immagine. Assoggettamento a contribuzione obbligatoria") l'INPS, rivedendo la posizione espressa in precedenti messaggi (ad es. INPS mess. n. 14082/2013), afferma che
Aggiornamento
Dopo aver sconfitto in ottobre IsoHunt, ora la Motion Picture Association of America (Organizzazione americana dei produttori cinematografici) ottiene un altro successo, accordandosi stragiudizialmente con un altro sito di "cyberlocking", HotFile, il quale si è arreso e ha patteggiato il pagamento di 80 milioni di dollari (contro i 500 richiesti) e la chiusura del servizio.
L'UAMI comunica che, a causa dell'alto numero di richieste di utilizzo, il nuovo sistema di deposito elettronico di marchi comunitari, risulta essere particolarmente congestionato nelle ore di punta.
La Camera di Commercio di Campobasso risulta particolarmente attiva nell'attività di sensibilizzazione delle imprese, delle associazioni di categoria e dei consumatori, dei liberi professionisti e degli studenti sul tema del valore dei marchi e dei brevetti.
Il Ministero della politiche agricole alimentari e forestali, con due distinti comunicati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2013, rende noto che a norma dell'art. 50, paragrafo 2, lett. a) del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la domanda di registrazione dei seguenti prodotti:
Sul sito dell'Ordine dei Consulenti in Marchi e Brevetti, è in linea la lista di coloro che hanno sostenuto e superato l'esame orale sezione Marchi 2013.
Nella G.U. n. 281 del 30 novembre 2013 è stato pubblicato il provvedimento n. 122 del 14 novembre 2013 emanato dal Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), recante il regolamento che disciplina le fasi di generazione, gestione e valorizzazione della proprietà intellettuale generata all'interno del CNR da parte del relativo personale.