• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

In arrivo l'IGP per «Almendra De Mallorca»/«Almendra Mallorquina»/«Ametlla De Mallorca»/«Ametlla Mallorquina»

19 novembre 2013

Il Ministero della politiche agricole alimentari e forestali, con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2013, rende noto che a norma dell'art. 50, paragrafo 2, lett. a) del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la domanda di registrazione del seguente prodotto:
  • Farmaceutici e fitosanitari

Roma: evento sui brevetti in campo farmaceutico

19 novembre 2013

I brevetti in campo farmaceutico rappresentano il carburante dell'innovazione e della ricerca. Proprio in ragione di ciò ed alla luce del piano bilaterale tra la DGLC-UIBM e l'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) è stato organizzato per il giorno 5 dicembre p.v., presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico di via Molise a Roma, un "workshop" dedicato ai brevetti ed al mondo farmaceutico.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Al via la banca dati unica europea per il contrasto alla contraffazione

19 novembre 2013

L'Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale è finalmente pronta a lanciare il suo atteso database di "enforcement", che si propone di fare da ponte tra i titolari dei diritti di proprietà industriale e le istituzioni preposte alla tutela degli stessi, come la polizia e la dogana, e con il quale sarà creato un punto di accesso unico e sicuro alle informazioni sui prodotti.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Contraffazione, a Milano seminario informativo dell'UIBM

18 novembre 2013

Si terrà a Milano il 21 novembre, presso la sede dell'ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica varia e affine) l'organizzazione industriale di categoria che rappresenta le aziende della meccanica all'interno di Confindustria, il prossimo seminario del ciclo "Lotta alla contraffazione e tutela della proprietà industriale: difendere e valorizzare l’attività di impresa".
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

L'ONU boccia il regolamento AGCOM sul diritto d’autore online

18 novembre 2013

  Aggiornamento Come riferiscono oggi vari quotidiani, Frank La Rue, Relatore Speciale dell’Onu sulla promozione e la protezione del diritto alla libertà di opinione e di espressione, in Italia in questi giorni per raccogliere informazioni che gli consentiranno di stendere il rapporto sullo stato di salute dell'informazione nel nostro paese, ha parlato questa mattina della questione, molto dibattuta in questi giorni, della tutela del diritto d'autore online.